
Tutto pronto per la gara di mountain bike “XC Masseria del Cuccaro” ad Eboli. Cresce l’attesa tra gli organizzatori e anche tra i partecipanti.
L’evento sportivo, è organizzato dalla società ASD Bike & Sport coordinata del patron Luciano Forlenza con la grande collaborazione di Luca Petrone.
Domani, sabato 1 novembre presso Masseria del Cuccaro, suggestivo agriturismo immerso nella natura che fa dell’aggregazione e della tradizione culinaria il suo punto di forza, si daranno appuntamento decine di atleti provenienti da ogni angolo della regione.
La gara, che segna infatti anche l’ultima tappa del Trofeo Campania XCO Cup 2025, vedrà l’assegnazione delle maglie di leader finali, offerte dal maglificio CM Sport, partner tecnico dell’evento, ai vincitori di ogni singola categoria.
L’appuntamento a Masseria del Cuccaro, si conferma atteso e partecipato e riesce ogni volta a coniugare sport, natura, passione per la MTB e aggregazione.
Il circuito, collaudato da Michele Senatore Presidente Regionale Commissione Fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana e presidente della Asd Rampikevoli, si snoda su circa 4,500 km di terreno sterrato, ondulato, tracciato all’interno dell’agriturismo “Masseria del Cuccaro” che sorge nel cuore dei Monti di Eboli, tra natura incontaminata e una veduta mozzafiato.
Ritrovo domani mattina in contrada Melito a partire dalle ore 7.30, verifica licenze, riunione tecnica e partenza alle ore 9.30 e poi grande divertimento e sport per tanti appassionati della XCO che a questa tappa partecipano sempre con grande entusiasmo.
L’evento, rientra nell’ambito del progetto “Eboli Città dello Sport Open 365” che vede la ASD Rampikevoli tra le associazioni costituite in accordo di partenariato con il Comune di Eboli per la promozione dello sport a 360°.