Cilento

Voto di scambio a Capaccio Paestum: Bernardi ai domiciliari

L’ex sindaco Franco Alfieri resta ancora ai domiciliari. Si attendono le motivazioni del provvedimento

Ernesto Rocco

24 Maggio 2025

Antonio Bernardi

Nuovi sviluppi nell’inchiesta sul presunto scambio elettorale politico-mafioso che avrebbe condizionato le elezioni amministrative del 2019 a Capaccio Paestum. L’agente della polizia municipale, Antonio Bernardi, è stato posto agli arresti domiciliari, misura confermata per l’ex sindaco Franco Alfieri.

InfoCilento - Canale 79

Bernardi ai domiciliari: attenuata la misura cautelare

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, Annamaria Ferraiolo, ha concesso gli arresti domiciliari ad Antonio Bernardi, l’agente di polizia municipale arrestato lo scorso 27 marzo su disposizione della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno. La decisione è giunta in accoglimento di un’istanza presentata dai legali di Bernardi, con il parere favorevole del pubblico ministero.

Le accuse

Bernardi, 29 anni e attualmente sospeso dal servizio, è accusato, insieme a Michele Pecora, dipendente comunale, di aver proferito minacce e inviato messaggi intimidatori all’allora sindaco Alfieri. Tali azioni sarebbero state perpetrate per conto del pregiudicato Roberto Squecco, in reazione all’abbattimento del lido Kennedy, una struttura legata a Squecco e al centro di un presunto patto corruttivo.

La posizione di Franco Alfieri

Franco Alfieri resta ai domiciliari, dopo che il Tribunale del Riesame ha respinto la richiesta di revoca o alleggerimento della misura cautelare. Si attendono le motivazioni del provvedimento per valutare un eventuale ricorso in Cassazione. Le accuse a carico di Squecco, Bernardi e Pecora includono associazione di stampo mafioso, tentata estorsione e rapina. In particolare, Squecco, noto imprenditore capaccese con precedenti penali, deve rispondere anche di scambio elettorale politico-mafioso con Alfieri e con la sua ex moglie, Stefania Nobili. A carico di Squecco figura anche la grave accusa di aver pianificato un attentato dinamitardo contro lo stesso Alfieri, con il supporto di alcuni pregiudicati dell’area di Baronissi che poi non si è concretizzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home