Cilento

Voto di scambio a Capaccio Paestum: Bernardi ai domiciliari

L’ex sindaco Franco Alfieri resta ancora ai domiciliari. Si attendono le motivazioni del provvedimento

Ernesto Rocco

24 Maggio 2025

Antonio Bernardi

Nuovi sviluppi nell’inchiesta sul presunto scambio elettorale politico-mafioso che avrebbe condizionato le elezioni amministrative del 2019 a Capaccio Paestum. L’agente della polizia municipale, Antonio Bernardi, è stato posto agli arresti domiciliari, misura confermata per l’ex sindaco Franco Alfieri.

Bernardi ai domiciliari: attenuata la misura cautelare

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, Annamaria Ferraiolo, ha concesso gli arresti domiciliari ad Antonio Bernardi, l’agente di polizia municipale arrestato lo scorso 27 marzo su disposizione della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno. La decisione è giunta in accoglimento di un’istanza presentata dai legali di Bernardi, con il parere favorevole del pubblico ministero.

Le accuse

Bernardi, 29 anni e attualmente sospeso dal servizio, è accusato, insieme a Michele Pecora, dipendente comunale, di aver proferito minacce e inviato messaggi intimidatori all’allora sindaco Alfieri. Tali azioni sarebbero state perpetrate per conto del pregiudicato Roberto Squecco, in reazione all’abbattimento del lido Kennedy, una struttura legata a Squecco e al centro di un presunto patto corruttivo.

La posizione di Franco Alfieri

Franco Alfieri resta ai domiciliari, dopo che il Tribunale del Riesame ha respinto la richiesta di revoca o alleggerimento della misura cautelare. Si attendono le motivazioni del provvedimento per valutare un eventuale ricorso in Cassazione. Le accuse a carico di Squecco, Bernardi e Pecora includono associazione di stampo mafioso, tentata estorsione e rapina. In particolare, Squecco, noto imprenditore capaccese con precedenti penali, deve rispondere anche di scambio elettorale politico-mafioso con Alfieri e con la sua ex moglie, Stefania Nobili. A carico di Squecco figura anche la grave accusa di aver pianificato un attentato dinamitardo contro lo stesso Alfieri, con il supporto di alcuni pregiudicati dell’area di Baronissi che poi non si è concretizzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Torna alla home