Cilento

Violenza sulle donne: a Licusati una giornata di sensibilizzazione

L'iniziativa è stata promossa dall'associazione Book Crossing Camerota

Comunicato Stampa

23 Novembre 2023

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, l’associazione culturale Book Crossing Camerota, in collaborazione con l’oratorio San Giustino di Licusati, lancia per il quinto anno un’importante iniziativa di sensibilizzazione volta a informare la comunità su questo tema importante.

L’iniziativa

L’obiettivo di questa iniziativa è promuovere la consapevolezza sui gravi impatti della violenza sulle donne, sottolineando l’urgenza di un impegno collettivo, che impatti sulle coscienze, per cercare di ridurre i danni di questo fenomeno diffuso. Attraverso una serie di attività, che coinvolgeranno la comunità locale, mira a stimolare la discussione e la riflessione.

L’iniziativa, dal nome “Fai sentire la tua voce”, consiste in un momento di riflessione e di evocazione, in cui l’associazione culturale Book Crossing Camerota ed i ragazzi dell’oratorio San Giustino ricorderanno le donne vittime di violenza, replicando la celebre installazione Scarpe Rosse di Elina Chauvet, architetto e artista messicana, per denunciare le ondate di femminicidio e di violenza alle donne.

Le parole degli organizzatori

«Esortiamo tutti i membri della comunità a partecipare attivamente a questa iniziativa, mostrando solidarietà ed impegnandosi a contribuire a un mondo dove le donne possano vivere libere da violenza e discriminazioni, iniziando a sensibilizzare i bambini, futuri adulti della società. Unisciti a noi nel combattere la violenza di genere e contribuisci a costruire un futuro più giusto e inclusivo per tutte le donne e non solo». Così gli organizzatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Torna alla home