Cilento

Violenta lite a Celle di Bulgheria: due persone in ospedale

Due persone sono state costretto a ricorrere alle cure dei sanitari. Una è in prognosi riservata. Sull’accaduto indagano i carabinieri della compagnia di Sapri

Maria Emilia Cobucci

22 Luglio 2023

Carabinieri e ambulanza

Una lite per futili motivi si trasforma in una colluttazione: trasferito in ospedale un 50enne. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di ieri a Celle di Bulgheria, comune dell’entroterra cilentano. Secondo una prima ricostruzione dei fatti avvenuti, motivo della lite pare sia stato il parcheggio di un’automobile. Un diverbio che ben presto si è trasformato in un’aggressione. Ad avere la peggio è stato un 50enne per il quale si è reso necessario trasferimento presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

Uomo in ospedale, le condizioni

L’uomo infatti ha riportato una ferita all’occhio per la quale sono state necessarie le dovute cure mediche.

Subito dopo il ricovero presso la struttura ospedaliera però sembra che la situazione medica del 50enne abbia subito dei peggioramenti.

L’uomo secondo quanto filtrato pare sia ricoverato nel reparto di Neurochirurgia del “San Luca” in prognosi riservata.

Ferite al polso invece per l’altro protagonista della lite, un 59enne sempre di Celle di Bulgheria.

Le indagini

Sul posto tempestivo l’arrivo dei Carabinieri della Stazione di Torre Orsaia agli ordini del CapitanoFrancesco Fedocci. I militari, allertati da un passante, subito hanno prestato il dovuto soccorso. Le forze dell’ordine nelle scorse ore hanno proceduto con le ricostruzione dei fatti. Proseguono le indagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Castellabate: secondo nido di Caretta Caretta sulla spiaggia di Ogliastro Marina

Per ragioni di sicurezza, il nido è stato trasportato nella vicina spiaggia libera

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Torna alla home