Attualità

Villani: “Record di iscrizioni nei gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle nella provincia di Salerno”

Il Movimento 5 Stelle continua la sua crescita e la sua organizzazione a livello territoriale. Lo dimostra l'entusiasmo dei suoi attivisti e simpatizzanti

Redazione Infocilento

15 Marzo 2023

Virginia Villani

Il Movimento 5 Stelle continua la sua crescita e la sua organizzazione a livello territoriale. Lo dimostra l’entusiasmo dei suoi attivisti e simpatizzanti, che si sono ritrovati in un incontro a Battipaglia, in provincia di Salerno, per discutere l’importante questione dell’organizzazione del movimento sul territorio.

L’importanza del Movimento 5 stelle nella provincia: le parole di Virginia Villani

La coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle, Maria Villani, ha sottolineato l’importanza di questo momento decisivo per il futuro del movimento. La strutturazione dei gruppi territoriali è infatti un passo fondamentale per dar voce ai cittadini e alle loro esigenze, non solo a livello locale, ma anche nazionale.

I gruppi territoriali avranno il potere di iniziativa su argomenti di interesse locale ma anche nazionale, a patto che siano in linea con il mandato dei comitati tematici nazionali. Inoltre, potranno agire in nome e per conto del Movimento 5 Stelle, il che rappresenta una grande opportunità per tutti i cittadini che vedono nel Movimento un’alternativa credibile.

La strutturazione del movimento è una sfida importante, ma anche un’occasione per aumentare il coinvolgimento delle persone, ottimizzare lo scambio e le relazioni con i vari livelli istituzionali, i gruppi territoriali riconosciuti e le realtà associative.

In questo modo, il Movimento 5 Stelle potrà diventare un punto di riferimento per attivisti e simpatizzanti, ma anche un interlocutore riconoscibile sui territori per tutti i cittadini che hanno a cuore il futuro della propria regione.

Le dichiarazioni

Dobbiamo puntare proprio su questo: aumentare il coinvolgimento delle persone, ottimizzare lo scambio e le relazioni con i vari livelli istituzionali, i gruppi territoriali riconosciuti e le realtà associative. Ora abbiamo l’opportunità di ripartire, rimboccandoci le maniche e lavorando sul territorio con chi ha scelto di aderire al nostro progetto.

L’obiettivo è condiviso: puntare ad un radicamento del Movimento in tutta la provincia di Salerno” ha dichiarato la coordinatrice provinciale, Maria Villani.

La strutturazione del Movimento 5 Stelle rappresenta un’opportunità unica per tutti coloro che credono nella democrazia partecipativa e nel coinvolgimento attivo dei cittadini nella vita politica del Paese.

Il lavoro fatto, i valori che portiamo avanti e le proposte condivise per il futuro della regione saranno comunicati in modo sempre più efficace, per avvicinare ancora di più i cittadini al Movimento e rendere la voce dei cittadini sempre più forte e influente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Torna alla home