Cilento

Villammare si accende con la musica di Marcello Cirillo e Demo Morselli: Hit Parade Tour arriva l’11 agosto

Marcello Cirillo e Demo Morselli porteranno sul palco tutta la loro energia e passione per la musica, la capacità di coinvolgere il pubblico in un vortice di musica e divertimento

Comunicato Stampa

24 Luglio 2024

Concerto

Il prossimo 11 agosto, la suggestiva cornice di Villammare, frazione di Vibonati , ospiterà una delle tappe di “Hit Parade Tour“. Lo spettacolo itinerante di Marcello Cirillo e Demo Morselli, ha già entusiasmato il pubblico in diverse città italiane fino ad ora.

Marcello Cirillo e Demo Morselli, conosciuti dal grande pubblico per la loro lunga carriera televisiva e musicale, porteranno sul palco tutta la loro energia e passione per la musica, la capacità di coinvolgere il pubblico in un vortice di musica e divertimento. la voce inconfondibile di Marcello, la direzione elegante di Morselli promettono agli spettatori di Villammare una serata di grande spettacolo.

Il concerto, che si terrà alle 21:30 in Piazza Don Giuseppe Pace, è una celebrazione della musica italiana e internazionale. Il repertorio prevede una selezione dei più grandi successi degli ultimi decenni, dai classici degli anni ’60 e ’70 alle hit contemporanee. Il pubblico potrà quindi rivivere emozioni e ricordi legati a canzoni intramontabili, eseguite con arrangiamenti moderni e coinvolgenti.

Villammare, con il suo affascinante scenario costiero, offrirà una cornice perfetta per questa serata musicale. Piazza Don Giuseppe Pace, cuore pulsante della cittadina, si trasformerà in un grande palcoscenico all’aperto, dove spettatori di tutte le età potranno godere di una notte magica sotto le stelle.

Non perdete l’occasione di partecipare a questa straordinaria serata di musica e divertimento. Marcello Cirillo e Demo Morselli vi aspettano a Villammare per regalarvi un’esperienza indimenticabile, all’insegna della buona musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home