Cilento

Vibonati, badante killer conferma l’uccisione dei quattro anziani: “Ho agito per pietà”

Eutizia ha garantito la sua “massima disponibilità” a riferire agli investigatori ulteriori informazioni qualora dovesse ricordare altri particolari circa gli omicidi

Maria Emilia Cobucci

28 Agosto 2024

Sarà la Procura di Latina a proseguire nelle indagini relative ai quattro omicidi confessati da Mario Eutizia, il 48enne del napoletano che si è costituito lo scorso giovedì confessando ai Carabinieri di Caserta di essere l’autore degli omicidi di quattro anziani. A stabilirlo è stato il gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Alessandra Grammatica nel corso dell’udienza di convalida dell’arresto che si è tenuta lo scorso lunedì durante la quale il gip non ha convalidato il fermo ma ha confermato la custodia cautelari in carcere per l’uomo, essendo senza fissa dimora.

Il 48enne è in precarie condizioni di salute, malato oncologico e diabetico, e i suoi difensori, gli avvocati Gennaro Romano e Antonio Daniele, sono al lavoro per ottenere il suo trasferimento in una struttura adeguata e in grado di garantirgli le cure necessarie. Nel corso dell’udienza di convalida Mario Eutizia ha ribadito di avere ucciso i quattro anziani per i quali svolgeva mansioni di badante, “per porre fine alle loro sofferenze” mosso da “misericordia cristiana”.

Eutizia ha inoltre garantito la sua “massima disponibilità” a riferire agli investigatori ulteriori informazioni qualora dovesse ricordare altri particolari circa gli omicidi. Due invece sono quelli dei quali ricorda perfettamente i nomi: Luigi Di Marzio, 88enne morto a Casoria (Napoli) a dicembre 2023, e Gerardo Chintemi, 96enne morto a Vibonati (Salerno) nel marzo di quest’anno. Sono loro i due anziani di cui il 48enne ha saputo fornire le generalità precise e che, a suo dire, sarebbero morti a causa di una dose quadruplicata di farmaci rispetto a quella prescritta; sugli altri due decessi, Eutizia invece si è limitato a ribadire quanto ricorda, e cioè che sono avvenuti circa dieci anni fa a Latina. Il gip di Santa Maria Capua Vetere ha quindi ritenuto la Procura di Latina competente per ragioni territoriali e ha disposto il trasferimento degli atti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home