• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati, badante killer conferma l’uccisione dei quattro anziani: “Ho agito per pietà”

Eutizia ha garantito la sua “massima disponibilità” a riferire agli investigatori ulteriori informazioni qualora dovesse ricordare altri particolari circa gli omicidi

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 28 Agosto 2024
Condividi

Sarà la Procura di Latina a proseguire nelle indagini relative ai quattro omicidi confessati da Mario Eutizia, il 48enne del napoletano che si è costituito lo scorso giovedì confessando ai Carabinieri di Caserta di essere l’autore degli omicidi di quattro anziani. A stabilirlo è stato il gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Alessandra Grammatica nel corso dell’udienza di convalida dell’arresto che si è tenuta lo scorso lunedì durante la quale il gip non ha convalidato il fermo ma ha confermato la custodia cautelari in carcere per l’uomo, essendo senza fissa dimora.

Il 48enne è in precarie condizioni di salute, malato oncologico e diabetico, e i suoi difensori, gli avvocati Gennaro Romano e Antonio Daniele, sono al lavoro per ottenere il suo trasferimento in una struttura adeguata e in grado di garantirgli le cure necessarie. Nel corso dell’udienza di convalida Mario Eutizia ha ribadito di avere ucciso i quattro anziani per i quali svolgeva mansioni di badante, “per porre fine alle loro sofferenze” mosso da “misericordia cristiana”.

Eutizia ha inoltre garantito la sua “massima disponibilità” a riferire agli investigatori ulteriori informazioni qualora dovesse ricordare altri particolari circa gli omicidi. Due invece sono quelli dei quali ricorda perfettamente i nomi: Luigi Di Marzio, 88enne morto a Casoria (Napoli) a dicembre 2023, e Gerardo Chintemi, 96enne morto a Vibonati (Salerno) nel marzo di quest’anno. Sono loro i due anziani di cui il 48enne ha saputo fornire le generalità precise e che, a suo dire, sarebbero morti a causa di una dose quadruplicata di farmaci rispetto a quella prescritta; sugli altri due decessi, Eutizia invece si è limitato a ribadire quanto ricorda, e cioè che sono avvenuti circa dieci anni fa a Latina. Il gip di Santa Maria Capua Vetere ha quindi ritenuto la Procura di Latina competente per ragioni territoriali e ha disposto il trasferimento degli atti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoomicidiovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.