Attualità

Viabilità a Salerno: chiuso sottopasso in centro, l’assessore Loffredo replica alle polemiche

Monta la polemica sul fronte viabilità a Salerno dopo la chiusura del sottopasso di collegamento tra Via Santi Martiri Salernitani e Via Dalmazia

Federica Inverso

30 Agosto 2024

Disagi e polemiche sul fronte viabilità per i salernitani. Da ieri mattina e fino al prossimo 30 settembre, per consentire lo svolgimento dei lavori di copertura del Trincerone ferroviario Ovest, è stato necessario adottare alcuni provvedimenti relativi alla circolazione stradale nella zona del centro città, già fortemente interessata da problemi di vario tipo per via dei cantieri aperti su Corso Vittorio Emanuele.

Chiusura del sottopasso e disagi

In particolare, al sottopasso di collegamento tra Via Santi Martiri Salernitani e Via Dalmazia è stato istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, nonché il divieto di transito pedonale sul percorso lato ovest. Il divieto di transito riguarda anche gli autobus e gli autocarri, mentre nel vicino tratto di Via Diaz è stato invertito il senso unico di circolazione.

Lavori necessari ma che impongono limitazioni che rischiano di appesantire la già pesante situazione legata alla viabilità cittadina, che risente anche del protrarsi della chiusura di via De Renzi, ormai chiusa da un mese a seguito dell’incendio che ha colpito il Monte Bonadies.

Una decisione che fa discutere

Duro l’attacco del consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano, fortemente contrario alla chiusura del sottopasso di via Santi Martiri.

Per il consigliere si tratta “dell’ennesima azione scellerata di un’amministrazione miope che non ha a cuore la vita quotidiana dei cittadini salernitani”.

La chiusura del sottopasso e la deviazione del traffico su via Diaz provocherà, infatti, per Pessolano, la paralisi della viabilità nel centro città, da qui la richiesta a rimandare la chiusura del sottopasso a dopo la riapertura di via De Renzi, un’arteria fondamentale per la zona di Canalone, dove situazione resta però ancora bloccata nonostante i vari appelli dei residenti e dell’avvocato Luciano Provenza, presidente del Conservatorio Martucci di Salerno, in vista dalla ripresa delle attività didattiche.

A rispondere alle contestazioni sulla chiusura del sottopasso è stato l’assessore ai lavori pubblici del comune di Salerno Dario Loffredo per il quale si tratta solo di “maldestre ed infondate polemiche”.

Per l’assessore “Un cantiere al lavoro genera economia e occupazione e permette di realizzare opere importanti. Ho difficoltà a credere che si possa criticare un’opera che migliorerà la viabilità, la mobilità, la sicurezza veicolare e pedonale”.

Per Loffredo si tratta di una vera e propria rivoluzione urbanistica, di un intervento estremamente articolato che, purtroppo, potrà comportare inevitabili disagi e sacrifici che, tuttavia, ritengo saranno abbondantemente ripagati dal risultato finale.

“Alcuni sono sempre pronti a criticare comunque”, ha concluso l’assessore che ha poi esortato gli autori delle critiche “a battersi per far arrivare a Salerno i fondi che spettano per legge alla nostra città.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home