Cilento

Via il lido dalla visuale della Spigolatrice. Scoppia la polemica a Sapri

Botta e risposta tra maggioranza e opposizione a Sapri. Diversi gli argomenti di discussione ma a tenere banco è la questione Spigolatrice

Maria Emilia Cobucci

30 Gennaio 2023

Spigolatrice Sapri

È botta e risposta a Sapri tra la maggioranza di governo capeggiata dal Sindaco Antonio Gentile e la compagine di opposizione rappresentata dal capogruppo Emanuele Vita. Un duro attacco quello sferrato dal gruppo consiliare di minoranza su diversi problematiche che interessano la cittadina. E sulle quali, secondo quanto dichiarato da Vita, “c’è un totale silenzio da parte della maggioranza di governo“.

Le critiche della minoranza

Diversi gli esempi elencati dal capogruppo Vita: dal problema della raccolta dei rifiuti passando per l’‘assenza dei consiglieri al tavolo prefettizio indetto per i lavoratori dell’azienda che si occupano della gestione dei rifiuti fino ad arrivare alle problematiche legate all’ospedale e al suo punto nascite, al prezzo dei buoni mensa per i bambini delle primarie “con dietrofront imbarazzante della maggioranza”, agli affidamenti diretti sul porto di Sapri.

La questione Spigolatrice

In ultimo ma non per l’ultimo, la diatriba scaturita da una delibera di giunta che stabilisce la necessità di liberare il viale dove è presente la statua della Spigolatrice da tutto ciò che impedisce a pieno la sua visuale.

Un atto deliberativo che secondo il gruppo SiAmo Sapri è un “atto di vessazione nei confronti di un cittadino”. A dovere liberare la visuale sarebbe un lido presente lungo l’arenile appartenente ad un consigliere di opposizione. “Siamo già abituati a questo modo di fare politica – ha infine aggiunto Vita – È un’amministrazione che lavora con il silenzio e con lo spirito di vendetta“.

La replica

Dichiarazioni quest’ultime alle quali ha risposto prontamente il sindaco Antonio Gentile. “Abbiamo stanziato ulteriori risorse per riequilibrare e calmierare il prezzo dei buoni mensa all’anno precedente – ha affermato il primo cittadino – Mi fa piacere l’interessamento dell’opposizione, ma questa nostra operazione non deriva da qualche loro comunicato. È un’attività che già avevamo in mente di svolgere per garantire la ripresa del servizio mensa e calmierare il prezzo stanziando ulteriori risorse di bilancio. Le attività vengono fatte sempre nell’interesse colletivo”.

Ed è sempre sull’interesse collettivo che Gentile si sofferma a proposito del polverone che si è alzato con l’uscita della delibera relativa alla questione Spigolatrice. “L’interesse collettivo è un concetto estremamente poco chiaro al gruppo di opposizione – sottolinea Gentile – I loro comportamenti sono delle azioni goffi per mascherare una presa di posizione assolutamente privatistica rispetto ad alcuni atti deliberativi della Giunta. Abbiamo prodotto, tra i tanti atti programmatici, anche una delibera per rendere più fruinile la visuale retrostante la statua della Spigolatrice e permettere ai tanti turisti di poter fruire a pieno delle bellezze del paese. Ma sentendo quanto dichiarato dal capogruppo di opposizione e dal consigliere in questione si tratta come detto di una visione di tipo privatistico. Il gruppo consiliare per l’ennesima volta utilizza la funzione pubblica per tutelare degli interessi privati. Un comportamento che deve essere assolutamente stigmatizzato. Non si può tutelare il proprio interesse tramite la propria carica consiliare. Il loro vero interesse in queste ore è venuto ancora più a galla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home