Attualità

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16 Gennaio 2025

Sommergibile Velella

L’Associazione Salerno 1943 ha lanciato una nuova campagna per ottenere il riconoscimento del relitto del sommergibile “Velella” come “Sacrario militare subacqueo”. Affondato nel 1943 al largo di Punta Licosa, il Velella giace ancora sul fondo del mare, custodendo i resti dei suoi 51 marinai.

Un patrimonio storico e un dovere morale

Secondo l’Associazione, il riconoscimento del Velella come sacrario militare sarebbe un atto dovuto nei confronti dei caduti e un modo per preservare un importante patrimonio storico. “Il Velella rappresenta una pagina dolorosa della nostra storia”, afferma Vincenzo Pellegrino, presidente dell’Associazione Salerno 1943. “È nostro dovere tramandare alle future generazioni la memoria di questi giovani marinai e onorare il loro sacrificio”.

Un iter normativo da seguire

L’Associazione propone di seguire l’esempio del sommergibile “Scirè” e di avviare un iter legislativo che consenta di riconoscere il Velella come sacrario militare. Questo riconoscimento avrebbe importanti implicazioni giuridiche e consentirebbe di tutelare il relitto e di istituire un punto di riferimento per la memoria storica.

Le ragioni del riconoscimento

Secondo l’Associazione, il riconoscimento del Velella come sacrario militare avrebbe molteplici vantaggi: tutelerebbe il relitto, ne valorizzerebbe la memoria, garantirebbe uno sviluppo del turismo culturale.

L’Associazione Salerno 1943 rivolge un appello ai deputati e ai senatori affinché sostengano questa iniziativa. “Chiediamo ai nostri rappresentanti di impegnarsi per far sì che il Velella venga riconosciuto come sacrario militare“, afferma Pellegrino. “È un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti e un gesto di civiltà per la nostra comunità“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home