• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: rinnovo del contratto di locazione dell’edificio “Ex educandato femminile Pinto”

Vallo ha approvato la proposta di rinnovo del contratto per la locazione dell'edificio "ex Educandato femminile Pinto" per altri 6 anni

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 12 Agosto 2023
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato la proposta di rinnovo del contratto per la locazione dell’edificio “ex Educandato Femminile Pinto” di proprietà della Fondazione Mons. “A. Pinto e S. Caterina”, adibito a sede decentrata del Comune di Vallo, per la durata di ulteriori anni 6. Il contratto avrà durata dal 01/01/2024 fino al 31/12/2029.
L’immobile locato è stato recentemente investito, da rilevanti problemi alla copertura che ne hanno reso totalmente inutilizzabile il terzo piano e parzialmente il secondo piano, con conseguente necessità di delocalizzare gli uffici pubblici ivi ospitati e di sistemare in altra sede il relativo personale.

La scelta dell’Ente

Le esigenze organizzative dell’Ente fanno propendere per la scelta di mantenere in locazione l’Immobile allo scopo di garantire nel tempo una ottimale distribuzione degli uffici e del personale in servizio, anche per evitare affollamenti degli ambienti di lavoro per il personale e l’utenza, oltre che per continuare ad assicurate la presenza nell’edificio di altri uffici di pubblico interesse in virtù della clausola contrattualmente pattuita che consente a questo Comune di sub concedere discrezionalmente a terzi spazi e locali dell’immobile locato.

Le condizioni di locazione dell’edificio

L’Amministrazione Comunale ha approvato la ulteriore riduzione del canone di locazione dell’edificio in questione, per l’intero anno 2023, del 35 % sul canone di € 55.000,00, fissandone l’importo effettivamente dovuto ad € 27.500,00, tenuto conto della riduzione già in corso del 15 % in forza della normativa sul contenimento della spesa pubblica per locazioni passive delle pubbliche amministrazioni applicabile anche agli enti locali. Confermata inoltre la riduzione del 15 % ed ulteriore riduzione del 35 % sul canone annuo di € 55.000,00, con fissazione dell’importo dovuto ad € 27.500,00 fino a quando perduri l’attuale condizione di sottoutilizzo dell’immobile.

L’Ente ha deciso, poi, di azzerare il canone per il periodo di totale inutilizzo dell’immobile per consentire l’esecuzione dei lavori di rifacimento dei solai del secondo e del terzo piano dell’edificio, e il ripristino del canone ridotto del 15 % dal momento della riconsegna dell’immobile al comune di Vallo della Lucania al collaudo dei lavori di rifacimento dei solai del secondo e del terzo piano dell’edificio.

Il Comune ha stabilito il pagamento anticipato del canone dell’anno 2024, nella misura ridotta di € 27.500,00, entro il 31 gennaio 2024, anche qualora l’immobile diventi Inutilizzabile per i lavori di ristrutturazione in corso, nel qual caso il pagamento assumerà valore di anticipazione sui futuri canoni soggetta a scomputo e conguaglio. È stata decisa l’erogazione di una anticipazione sui futuri canonl di complessivi di € 38.500,00, in due quote di pari Importo, la prima delle quali di € 19.750,00, ad intervenuta esecutività del presente provvedimento, la seconda di € 19.750,00 entro il 28/02/2024, da scomputare dai futuri canoni a maturare, nella misura dovuta, dal momento della riconsegna dell’immobile ristrutturato e collaudato al termine dei lavori di rifacimento dei solai del secondo e del terzo piano.

 Approvato il pagamento trimestrale del canone, nella misura dovuta a seguito del conguaglio dell’importo anticipato, dalla ripresa di peno possesso dell’immobile locato; confermata la clausola che consente a questo Comune di sub concedere discrezlonalmente a terzi spazi e locali dell’immobile locato.

TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.