Attualità

Vallo: rinnovo del contratto di locazione dell’edificio “Ex educandato femminile Pinto”

Vallo ha approvato la proposta di rinnovo del contratto per la locazione dell'edificio "ex Educandato femminile Pinto" per altri 6 anni

Antonio Pagano

12 Agosto 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato la proposta di rinnovo del contratto per la locazione dell’edificio “ex Educandato Femminile Pinto” di proprietà della Fondazione Mons. “A. Pinto e S. Caterina”, adibito a sede decentrata del Comune di Vallo, per la durata di ulteriori anni 6. Il contratto avrà durata dal 01/01/2024 fino al 31/12/2029.
L’immobile locato è stato recentemente investito, da rilevanti problemi alla copertura che ne hanno reso totalmente inutilizzabile il terzo piano e parzialmente il secondo piano, con conseguente necessità di delocalizzare gli uffici pubblici ivi ospitati e di sistemare in altra sede il relativo personale.

InfoCilento - Canale 79

La scelta dell’Ente

Le esigenze organizzative dell’Ente fanno propendere per la scelta di mantenere in locazione l’Immobile allo scopo di garantire nel tempo una ottimale distribuzione degli uffici e del personale in servizio, anche per evitare affollamenti degli ambienti di lavoro per il personale e l’utenza, oltre che per continuare ad assicurate la presenza nell’edificio di altri uffici di pubblico interesse in virtù della clausola contrattualmente pattuita che consente a questo Comune di sub concedere discrezionalmente a terzi spazi e locali dell’immobile locato.

Le condizioni di locazione dell’edificio

L’Amministrazione Comunale ha approvato la ulteriore riduzione del canone di locazione dell’edificio in questione, per l’intero anno 2023, del 35 % sul canone di € 55.000,00, fissandone l’importo effettivamente dovuto ad € 27.500,00, tenuto conto della riduzione già in corso del 15 % in forza della normativa sul contenimento della spesa pubblica per locazioni passive delle pubbliche amministrazioni applicabile anche agli enti locali. Confermata inoltre la riduzione del 15 % ed ulteriore riduzione del 35 % sul canone annuo di € 55.000,00, con fissazione dell’importo dovuto ad € 27.500,00 fino a quando perduri l’attuale condizione di sottoutilizzo dell’immobile.

L’Ente ha deciso, poi, di azzerare il canone per il periodo di totale inutilizzo dell’immobile per consentire l’esecuzione dei lavori di rifacimento dei solai del secondo e del terzo piano dell’edificio, e il ripristino del canone ridotto del 15 % dal momento della riconsegna dell’immobile al comune di Vallo della Lucania al collaudo dei lavori di rifacimento dei solai del secondo e del terzo piano dell’edificio.

Il Comune ha stabilito il pagamento anticipato del canone dell’anno 2024, nella misura ridotta di € 27.500,00, entro il 31 gennaio 2024, anche qualora l’immobile diventi Inutilizzabile per i lavori di ristrutturazione in corso, nel qual caso il pagamento assumerà valore di anticipazione sui futuri canoni soggetta a scomputo e conguaglio. È stata decisa l’erogazione di una anticipazione sui futuri canonl di complessivi di € 38.500,00, in due quote di pari Importo, la prima delle quali di € 19.750,00, ad intervenuta esecutività del presente provvedimento, la seconda di € 19.750,00 entro il 28/02/2024, da scomputare dai futuri canoni a maturare, nella misura dovuta, dal momento della riconsegna dell’immobile ristrutturato e collaudato al termine dei lavori di rifacimento dei solai del secondo e del terzo piano.

 Approvato il pagamento trimestrale del canone, nella misura dovuta a seguito del conguaglio dell’importo anticipato, dalla ripresa di peno possesso dell’immobile locato; confermata la clausola che consente a questo Comune di sub concedere discrezlonalmente a terzi spazi e locali dell’immobile locato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home