Attualità

Vallo di Diano protagonista alla fiera “Open Outdoor Experiences” 2025

Un'occasione per presentare al pubblico le ricchezze naturali, i sentieri, i cammini e le altre attività che il Vallo di Diano può offrire

Comunicato Stampa

8 Marzo 2025

Next Cafasso

La Comunità Montana Vallo di Diano annuncia la sua partecipazione alla terza edizione della fiera “Open Outdoor Experiences”, l’evento di riferimento per il Sud Italia dedicato alle attività all’aria aperta e al turismo outdoor, che si terrà presso l’ex Tabacchificio di Paestum dal 28 al 30 marzo 2025.

L’iniziativa

Per valorizzare al meglio le risorse del territorio e offrire visibilità ai suoi operatori, la Comunità Montana Vallo di Diano ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione d’interesse con l’obiettivo di selezionare Comuni e operatori che rappresentino l’eccellenza dell’offerta outdoor del Vallo di Diano, per partecipare allo stand della Destinazione Turistica Vallo di Diano.

Il commento

L’avviso pubblico nasce dalla volontà di creare una rappresentanza coesa e di alta qualità del Vallo di Diano alla fiera“, spiega l’assessore al Turismo Antonio Pagliarulo. “Lo spazio espositivo a nostra disposizione è limitato, pertanto dobbiamo operare una selezione per garantire che lo stand rifletta al meglio la diversità e la ricchezza delle nostre proposte outdoor. La fiera è un’occasione strategica per attrarre nuovi visitatori e promuovere un turismo sostenibile e consapevole. Inoltre, tengo a sottolineare che la Comunità Montana sta completando l’installazione della segnaletica del ‘Cammino del Negro’, un’ulteriore testimonianza del nostro impegno nel rendere il territorio sempre più accessibile e attrattivo per gli amanti del trekking e delle attività all’aria aperta“. La scadenza per la presentazione delle domande è prevista venerdì 21 marzo 2025 alle ore 14:00.

“La Giunta della Comunità Montana Vallo di Diano crede fortemente nel potenziale del turismo outdoor” prosegue Pagliarulo “come volano di sviluppo per il nostro territorio e la fiera ‘Open Outdoor Experiences’ rappresenta un’occasione imperdibile per presentare al pubblico le nostre ricchezze naturali, i sentieri, i cammini e le innumerevoli attività che il Vallo di Diano ha da offrire”.

Il programma

All’interno del ricco programma della fiera, la Comunità Montana e il GAL Vallo di Diano saranno protagonisti di un incontro, venerdì 28 marzo, dedicato alla presentazione della proficua collaborazione nella valorizzazione dei cammini e dei sentieri del territorio. Il Presidente Esposito sottolinea: “racconteremo come la sinergia tra enti stia dando frutti importanti nella creazione di prodotti turistici esperienziali, sostenibili e che valorizzino appieno il nostro paesaggio”.

La partecipazione alla fiera “Open Outdoor Experiences” 2025 si inserisce in una strategia più ampia di promozione del territorio, volta a posizionare il Vallo di Diano come destinazione di riferimento per gli amanti della natura e delle attività outdoor. Per consultare l’avviso pubblico e scaricare il modulo di domanda, visitare l’albo pretorio della Comunità Montana Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home