Cilento

Vallo della Lucania: trasferimenti illeciti di denaro. Nei guai rivendita auto

I finanzieri hanno accertato, a carico di un’impresa, un articolato sistema di trasferimento dei fondi societari

Ernesto Rocco

3 Marzo 2023

Soldi

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha scoperto un sistema di trasferimento illecito di denaro per oltre 280 mila euro da parte di un’impresa del settore delle autovetture. I militari della Compagnia di Vallo della Lucania hanno riscontrato numerose operazioni di trasferimenti di denaro contante. Le stesse sarebbero state effettuate in modo frazionato ed al di sotto delle soglie previste ex lege. Ciò in violazione della normativa antiriciclaggio.

Il modus operandi

Il modus operandi dell’amministratore prevedeva, stando a quanto al momento appurato, il prelievo in contanti dalla banca, contabilizzandolo quale aumento di cassa, per poi trasferirli a sé stesso. I finanzieri hanno quantificato in oltre 210 mila euro le somme trasferite dalla società a beneficio del socio unico attraverso 130 operazioni, catalogabili come smurfing.

Inoltre, sono stati riscontrati ulteriori trasferimenti di denaro superiori a 65.000 euro, avvenuti con le stesse modalità attraverso 18 versamenti frazionati.

Sanzioni amministrative per oltre 300 mila euro

La Ragioneria Territoriale dello Stato di Salerno è stata informata delle violazioni riscontrate. Ciò al fine di elevare le previste sanzioni amministrative, quantificate per un importo pari ad oltre 300 mila euro.

Monitoraggio dei flussi finanziari

L’azione di servizio dimostra l’attenzione della Guardia di Finanza sul monitoraggio dei flussi finanziari, in quanto «costituisce il metodo più efficace per individuare i capitali di origine illecita» prevenendo e contrastando forme di riciclaggio destinate ad inquinare l’economia legale ed alterare le condizioni di concorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home