Attualità

Vallo della Lucania si illumina di cultura: una stagione teatrale di altissimo livello

La stagione teatrale 2024/2025 si preannuncia ricca di sorprese, con un cartellone di assoluto prestigio. Ecco gli appuntamenti da non perdere

Comunicato Stampa

16 Settembre 2024

Teatro De Berardinis

Il Comune di Vallo della Lucania, con il fondamentale contributo della Regione Campania, è lieto di presentare una stagione teatrale di grande prestigio, che animerà il Teatro De Berardinis da ottobre a marzo. Sotto la sapiente direzione artistica del Teatro Parioli Costanzo di Roma, la città si prepara ad accogliere un cartellone ricco di nomi illustri e spettacoli di grande qualità.

Un’offerta culturale senza precedenti

Da ottobre a marzo, il palcoscenico del Teatro De Berardinis ospiterà una serie di spettacoli che spaziano dalla commedia al dramma, dalla musica alla danza, per soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo. Tra gli artisti che si esibiranno a Vallo della Lucania, spiccano nomi come Barbara D’Urso, Angela Finocchiaro, Massimo Ghini, Ale e Franz e Gianmarco Tognazzi. Ci sarà anche una rappresentanza del territorio inserita nel cartellone dalla direzione artistica, ovvero il coro InCanto Cilentano, diretto dal Maestro Santina De Vita.

L’impegno dell’Amministrazione Comunale

L’Amministrazione Comunale ha fortemente voluto questa stagione teatrale, convinta che la cultura sia un elemento fondamentale per lo sviluppo e la crescita di una comunità. Con questo progetto ambizioso, l’Amministrazione intende offrire ai cittadini di Vallo della Lucania e dell’intero territorio un’opportunità unica e di alta qualità, andando oltre i tradizionali appuntamenti estivi.

Un’opportunità per tutto il territorio

La stagione teatrale non è solo un’occasione per gli appassionati di teatro, ma rappresenta un momento di aggregazione e di arricchimento per tutta la comunità. Grazie a questa iniziativa, Vallo della Lucania si conferma un punto di riferimento culturale per il Cilento e non solo.

Una stagione per tutti i gusti

La stagione teatrale 2024/2025 si preannuncia ricca di sorprese, con un cartellone di assoluto prestigio. Ecco gli appuntamenti da non perdere:

27 ottobre: Barbara D’Urso in “Taxi a due piazze” con Rosalia Porcaro, Franco Oppini e la regia di Chiara Noschese

19 novembre: Angela Finocchiaro in “Il calamaro gigante” dal romanzo omonimo di Fabio Genovesi e la regia di Virginia Sciaccaluga

8 dicembre: Concerto di Natale con l’Orchestra di Archi dei Professori del Teatro San Carlo di Napoli con la straordinaria partecipazione del Maestro Nello Salza alla tromba solista, il coro InCanto Cilentano e la direzione del Maestro Santina De vita

14 dicembre: Balletto dell’Opera di Roma in “Astor un secolo di tango” musiche di Astor Piazzolla, bandoneon e fisarmonica Maestro Stefano Pietrodarchi e la regia di Carlos Branca

10 febbraio: Massimo Ghini in “Il vedovo” tratto dal film commedia di Dino Risi

7 marzo: Ale e Franz in “La commedia” con Rossana Carretto e Raffaella Spina

21 marzo: Gianmarco Tognazzi e Massimiliano Bruno in “La prospettiva” scritto e diretto da Massimiliano Bruno

Informazioni utili

La prevendita degli abbonamenti è già iniziata. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 389 5524295. 

Gli abbonamenti possono essere acquistati presso:

  • Comune di Vallo della Lucania, Piazza Vittorio Emanuele dalle 9 alle 13 (pagamenti solo elettronici)
  • Istituto Musicale Goitre, Via Nicodemo 2/4 dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30
  • Agenzia Cornisti Viaggi, Via G. di Vietri 25 dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
  • I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili solo dopo la fine della prevendita abbonamenti, dopo la prima metà di ottobre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home