Attualità

Vallo della Lucania si illumina di cultura: una stagione teatrale di altissimo livello

La stagione teatrale 2024/2025 si preannuncia ricca di sorprese, con un cartellone di assoluto prestigio. Ecco gli appuntamenti da non perdere

Comunicato Stampa

16 Settembre 2024

Teatro De Berardinis

Il Comune di Vallo della Lucania, con il fondamentale contributo della Regione Campania, è lieto di presentare una stagione teatrale di grande prestigio, che animerà il Teatro De Berardinis da ottobre a marzo. Sotto la sapiente direzione artistica del Teatro Parioli Costanzo di Roma, la città si prepara ad accogliere un cartellone ricco di nomi illustri e spettacoli di grande qualità.

Un’offerta culturale senza precedenti

Da ottobre a marzo, il palcoscenico del Teatro De Berardinis ospiterà una serie di spettacoli che spaziano dalla commedia al dramma, dalla musica alla danza, per soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo. Tra gli artisti che si esibiranno a Vallo della Lucania, spiccano nomi come Barbara D’Urso, Angela Finocchiaro, Massimo Ghini, Ale e Franz e Gianmarco Tognazzi. Ci sarà anche una rappresentanza del territorio inserita nel cartellone dalla direzione artistica, ovvero il coro InCanto Cilentano, diretto dal Maestro Santina De Vita.

L’impegno dell’Amministrazione Comunale

L’Amministrazione Comunale ha fortemente voluto questa stagione teatrale, convinta che la cultura sia un elemento fondamentale per lo sviluppo e la crescita di una comunità. Con questo progetto ambizioso, l’Amministrazione intende offrire ai cittadini di Vallo della Lucania e dell’intero territorio un’opportunità unica e di alta qualità, andando oltre i tradizionali appuntamenti estivi.

Un’opportunità per tutto il territorio

La stagione teatrale non è solo un’occasione per gli appassionati di teatro, ma rappresenta un momento di aggregazione e di arricchimento per tutta la comunità. Grazie a questa iniziativa, Vallo della Lucania si conferma un punto di riferimento culturale per il Cilento e non solo.

Una stagione per tutti i gusti

La stagione teatrale 2024/2025 si preannuncia ricca di sorprese, con un cartellone di assoluto prestigio. Ecco gli appuntamenti da non perdere:

27 ottobre: Barbara D’Urso in “Taxi a due piazze” con Rosalia Porcaro, Franco Oppini e la regia di Chiara Noschese

19 novembre: Angela Finocchiaro in “Il calamaro gigante” dal romanzo omonimo di Fabio Genovesi e la regia di Virginia Sciaccaluga

8 dicembre: Concerto di Natale con l’Orchestra di Archi dei Professori del Teatro San Carlo di Napoli con la straordinaria partecipazione del Maestro Nello Salza alla tromba solista, il coro InCanto Cilentano e la direzione del Maestro Santina De vita

14 dicembre: Balletto dell’Opera di Roma in “Astor un secolo di tango” musiche di Astor Piazzolla, bandoneon e fisarmonica Maestro Stefano Pietrodarchi e la regia di Carlos Branca

10 febbraio: Massimo Ghini in “Il vedovo” tratto dal film commedia di Dino Risi

7 marzo: Ale e Franz in “La commedia” con Rossana Carretto e Raffaella Spina

21 marzo: Gianmarco Tognazzi e Massimiliano Bruno in “La prospettiva” scritto e diretto da Massimiliano Bruno

Informazioni utili

La prevendita degli abbonamenti è già iniziata. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 389 5524295. 

Gli abbonamenti possono essere acquistati presso:

  • Comune di Vallo della Lucania, Piazza Vittorio Emanuele dalle 9 alle 13 (pagamenti solo elettronici)
  • Istituto Musicale Goitre, Via Nicodemo 2/4 dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30
  • Agenzia Cornisti Viaggi, Via G. di Vietri 25 dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
  • I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili solo dopo la fine della prevendita abbonamenti, dopo la prima metà di ottobre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home