Ad image
Attualità

Vallo della Lucania, proposta l’istituzione della giornata comunale della vita nascente

Antonio Pagano

27 Luglio 2024

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, punta ad istituire la Giornata comunale della vita nascente, quale occasione per promuovere incontri, dibattiti, manifestazioni culturali, teatrali. “L’obiettivo – spiegano da palazzo di città – è quello di promuovere una maggior consapevolezza sulle sfide che abbiamo davanti e che tutti abbiamo il dovere di affrontare per avviare un’inversione di tendenza”.

L’iniziativa del Comune

L’Amministrazione Comunale, riconoscendo la gravità dell’attuale quadro demografico caratterizzato da un calo costante della popolazione residente, un tasso di natalità tra i più bassi d’Europa e un progressivo invecchiamento della popolazione,  intende adottare, per la sua parte e nei limiti delle sue competenze, ogni possibile provvedimento per invertire la tendenza demografica; la proposta è quella di istituire una giornata comunale della vita nascente per il 25 marzo di ogni anno.

L’Ente intende attivarsi, eventualmente anche in coordinamento con altri Comuni, per chiedere al Parlamento italiano l’istituzione della Giornata nazionale della Vita Nascente, «appuntamento che potrebbe essere occasione per una collettiva riscoperta del valore politico e sociale della maternità e della natalità dalla cui ripresa dipende il futuro del nostro Paese, ivi compresa quella delle piccole comunità, valorizzare la maternità e la genitorialità, promuovendo una cultura di sostegno alle famiglie, è la chiave per invertire la rotta del calo delle nascite e costruire un futuro migliore per l’Italia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione