Cilento

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Antonella Agresti

14 Aprile 2025

È stata presentata sabato 12 aprile a Vallo della Lucania la seconda edizione del volume “Perché proprio a me? – Storie di malattia.” La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere – in forma anonima – la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia.

La presentazione

Il dottore Masullo, già direttore dell’UOC Oncologia dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, da anni si dedica alla Medicina Narrativa quale supporto fondamentale per meglio comprendere le esigenze dei pazienti. Alla presentazione dello scorso sabato erano presenti, tra gli altri, S.E. Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, che con profonda commozione ha ricordato la battaglia contro il cancro portata avanti da sua madre; il presidente del PNCVDA Giuseppe Coccorullo; il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone insieme all’assessore all’Istruzione Iolanda Molinaro.

Obiettivo: raccontare per dare speranza

Tra il pubblico intervenuto, anche la moglie del compianto Senatore Francesco Castiello che aveva partecipato alla presentazione del primo volume della raccolta nel dicembre 2022. “Perché proprio a me?” è parte del progetto Anthos che focalizza l’attenzione sul territorio cilentano non solo relativamente ai pazienti, ma anche alle loro famiglie e agli operatori sanitari direttamente impegnati nell’assistenza. L’obiettivo del lavoro è raccontare per dare speranza mettendo la persona al centro della relazione di cura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home