Attualità

Vallo della Lucania: omaggio al poeta Salvatore Di Giacomo, attori e musicisti cilentani danno voce alle opere

Attori e musicisti cilentani hanno dato voce e suono alla bellezza delle opere del poeta e drammaturgo napoletano di cui ricorre nel 2024 il novantesimo anniversario della morte

Raffaella Giaccio

3 Gennaio 2025

Salvatore Di Giacomo, poeta dell’amore e cantore del creato“. Questo il titolo dello spettacolo promosso dall’associazione culturale Fabbrica di Idee e dall’Azione Cattolica come tappa conclusiva del Festival della Teologia Incontri che quest’anno ha avuto come tema l’ecologia.

Nell’adattamento teatrale curato da Vito Rizzo l’opera di Salvatore Di Giacomo è stata “riletta” cogliendone la profondità del linguaggio simbolico, fortemente ispirato alla contemplazione del creato. La bellezza della natura, l’armonia delle stagioni, i moti dell’anima concorrono tutti a riconoscere quella dimensione creaturale che viene troppo spesso dimenticata e contrastata.

Il Cilento tra voci, suoni e bellezza

Attori e musicisti cilentani hanno dato voce e suono alla bellezza delle opere del poeta e drammaturgo napoletano di cui ricorre nel 2024 il novantesimo anniversario della morte. Da “Era de maggio” a “Marechiaro”, la passione d’amore è scandita attraverso il linguaggio della natura circostante, che invita a cogliere il senso dell’attesa, della pazienza, della speranza, che sono le parole guida dell’ecologia integrale promossa da Papa Francesco e dello stesso cammino giubilare appena iniziato. I versi di Di Giacomo sono stati proposti con una prospettiva nuova e affidati all’intensa e brillante interpretazione di Umberto Anaclerico, Federica Barrella, Biancarosa Di Ruocco, Antonino Nese, mentre i Maestri Antonio Cortazzo, Tommaso Sollazzo e Aniello Tancredi hanno caratterizzato gli interventi musicali con il recupero degli strumenti della tradizione.

La stessa “Nottata di Natale” è stata rivissuta attraverso i versi di Di Giacomo e le note di zampogna e ciaramella in un’atmosfera unica che ha emozionato tutti i presenti. Le parole della “Laudato sì” hanno infine introdotto alla toccante narrazione del monologo “Lassa fa’ a Dio” affidato alla magistrale interpretazione di Franco Formisano.

L’evento

L’evento realizzato con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania e della Regione Campania nell’ambito del programma di promozione culturale 2024 ha rappresentato una straordinaria simbiosi tra il linguaggio artistico e la dimensione spirituale nel segno di un grande poeta della tradizione come Salvatore Di Giacomo e dei temi cari alla dottrina sociale della Chiesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home