Attualità

Vallo della Lucania: omaggio al poeta Salvatore Di Giacomo, attori e musicisti cilentani danno voce alle opere

Attori e musicisti cilentani hanno dato voce e suono alla bellezza delle opere del poeta e drammaturgo napoletano di cui ricorre nel 2024 il novantesimo anniversario della morte

Raffaella Giaccio

3 Gennaio 2025

Salvatore Di Giacomo, poeta dell’amore e cantore del creato“. Questo il titolo dello spettacolo promosso dall’associazione culturale Fabbrica di Idee e dall’Azione Cattolica come tappa conclusiva del Festival della Teologia Incontri che quest’anno ha avuto come tema l’ecologia.

Nell’adattamento teatrale curato da Vito Rizzo l’opera di Salvatore Di Giacomo è stata “riletta” cogliendone la profondità del linguaggio simbolico, fortemente ispirato alla contemplazione del creato. La bellezza della natura, l’armonia delle stagioni, i moti dell’anima concorrono tutti a riconoscere quella dimensione creaturale che viene troppo spesso dimenticata e contrastata.

Il Cilento tra voci, suoni e bellezza

Attori e musicisti cilentani hanno dato voce e suono alla bellezza delle opere del poeta e drammaturgo napoletano di cui ricorre nel 2024 il novantesimo anniversario della morte. Da “Era de maggio” a “Marechiaro”, la passione d’amore è scandita attraverso il linguaggio della natura circostante, che invita a cogliere il senso dell’attesa, della pazienza, della speranza, che sono le parole guida dell’ecologia integrale promossa da Papa Francesco e dello stesso cammino giubilare appena iniziato. I versi di Di Giacomo sono stati proposti con una prospettiva nuova e affidati all’intensa e brillante interpretazione di Umberto Anaclerico, Federica Barrella, Biancarosa Di Ruocco, Antonino Nese, mentre i Maestri Antonio Cortazzo, Tommaso Sollazzo e Aniello Tancredi hanno caratterizzato gli interventi musicali con il recupero degli strumenti della tradizione.

La stessa “Nottata di Natale” è stata rivissuta attraverso i versi di Di Giacomo e le note di zampogna e ciaramella in un’atmosfera unica che ha emozionato tutti i presenti. Le parole della “Laudato sì” hanno infine introdotto alla toccante narrazione del monologo “Lassa fa’ a Dio” affidato alla magistrale interpretazione di Franco Formisano.

L’evento

L’evento realizzato con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania e della Regione Campania nell’ambito del programma di promozione culturale 2024 ha rappresentato una straordinaria simbiosi tra il linguaggio artistico e la dimensione spirituale nel segno di un grande poeta della tradizione come Salvatore Di Giacomo e dei temi cari alla dottrina sociale della Chiesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Anteprima News, puntata del 24 gennaio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Domenico Nicoletti, coordinatore di Campus Mediterraneo

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Cicerale, Giorgio Ruggiero

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Marika Pinto, cantante

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home