Attualità

Vallo della Lucania, nuova stagione teatrale al “De Berardinis”: opportunità per gli operatori economici. L’iniziativa dell’Ente

Per gli interessati, questa rappresenta una preziosa occasione per farsi conoscere e servire un pubblico ampio e variegato, in un contesto di grande prestigio culturale

Chiara Esposito

15 Ottobre 2024

Teatro De Berardinis

Il Teatro Auditorium Città di Vallo della Lucania Leo De Berardinis” si prepara a inaugurare una nuova e prestigiosa stagione teatrale, con una programmazione variegata che promette di attrarre spettatori da tutta la regione. Dal 27 ottobre 2024 al 21 marzo 2025, il pubblico potrà godere di spettacoli di grande qualità, che spaziano dal teatro alla musica, passando per la danza.

Un’opportunità per gli operatori economici

A tal proposito, il Comune di Vallo della Lucania ha invitato gli operatori economici del settore alimentare, abilitati alla vendita di alimenti e bevande, a manifestare il proprio interesse per la gestione del servizio di ristorazione durante gli spettacoli. La manifestazione di interesse dovrà essere presentata entro il 21 ottobre 2024. L’Ente comunale ci tiene a precisare che il Teatro “De Berardinis” non è dotato delle attrezzature necessarie per il servizio, motivo per cui sarà richiesto all’operatore selezionato di fornire autonomamente tutto il necessario, garantendo la massima cura e decoro.

Le info utili

In caso di più candidature, l’assegnazione dell’incarico avverrà tramite sorteggio pubblico. Il vincitore dovrà inoltre presentare la segnalazione SCIA al SUAP Cilento prima di avviare l’attività. Per gli interessati, questa rappresenta una preziosa occasione per farsi conoscere e servire un pubblico ampio e variegato, in un contesto di grande prestigio culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home