Cilento

Vallo della Lucania, la minoranza attacca: “Bilancio pericoloso, offesa la dignità del Revisore”

Nonostante le forti tensioni e le critiche da parte della minoranza, il documento contabile è stato approvato dalla maggioranza consiliare

Chiara Esposito

23 Luglio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

Si è svolto venerdì 18 luglio un lungo e acceso Consiglio Comunale che ha segnato un passaggio cruciale per l’amministrazione di Vallo della Lucania, guidata dal sindaco Antonio Sansone: l’approvazione del rendiconto finanziario 2024.

La denuncia

Nonostante le forti tensioni e le critiche da parte della minoranza, il documento contabile è stato approvato dalla maggioranza consiliare. I gruppi consiliare di minoranza “siAmo Vallo” e “Alta Voce, hanno denunciato pubblicamente le criticità emerse durante la seduta, sottolineando come, a loro giudizio, l’approvazione del bilancio rappresenti non un traguardo, ma “l’inizio della pagina più nera” per la città. A preoccupare è soprattutto il parere negativo espresso dalla Revisore dei Conti, la dott.ssa Iovino, rimasto invariato anche dopo l’esame delle controdeduzioni fornite dalla maggioranza. I consiglieri evidenziano come il mancato ravvedimento da parte dell’organo di revisione rafforzi ulteriormente le criticità già rilevate nel documento contabile, configurando, secondo quanto dichiarato, un rischio concreto per la stabilità finanziaria e amministrativa dell’ente.

L’affondo

Ma la tensione non si è limitata all’ambito tecnico. I gruppi consiliari di opposizione hanno condannato con fermezza l’atteggiamento tenuto dal sindaco Sansone nei confronti della revisore durante la seduta: “Il Revisore dei Conti infatti, la Dott.ssa Iovino, è stata vittima di un attacco vile e pesante da parte del Sindaco Sansone, un attacco ingiustificato carico di rabbia e maleducazione. Un gesto gravissimo, che ci lascia sbigottiti e imbarazzati, tanto più perchè rivolto ad una donna. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla Dott.ssa Iovino e ci auguriamo che episodi del genere non si ripetano mai più. Riteniamo inammissibile che un rappresentante delle istituzioni si rivolga con tale veemenza a un tecnico, il cui unico compito è fornire un parere imparziale e oggettivo” dichiarano.

I gruppi di opposizione hanno inoltre ribadito il proprio impegno nel vigilare sull’operato dell’amministrazione, ponendosi come garanti di trasparenza, legalità e corretto utilizzo delle risorse pubbliche. La situazione a Vallo della Lucania resta tesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23/07/2025

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Villammare, bambino di 9 mesi ricoverato al Santobono: indagati madre e compagno

Entrambi dovranno rispondere di presunte lesioni gravi perpetrate ai danni del bambino, ricoverato dallo scorso 5 giugno presso la struttura ospedaliera partenopea

Vallo della Lucania, la minoranza attacca: “Bilancio pericoloso, offesa la dignità del Revisore”

Nonostante le forti tensioni e le critiche da parte della minoranza, il documento contabile è stato approvato dalla maggioranza consiliare

Chiara Esposito

23/07/2025

Torna alla home