Attualità

Vallo della Lucania: “Interrogazione regionale per il mancato avvio dei lavori del ponte sulla Sr 488”

Movimento 5 Stelle porta il caso in consiglio regionale

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2025

Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania ha chiesto al Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Aree Interne, Michele Cammarano, di presentare un’interrogazione alla Giunta Regionale in merito al mancato avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488, nel tratto che collega Vallo della Lucania ad Angellara, a circa 800 metri dall’intersezione con la SS18.

La situazione

Il 13 maggio 2023, il ponte è stato interdetto al transito a causa di un cedimento strutturale del piano viario. Per garantire la continuità della circolazione, il traffico è stato deviato lungo un percorso alternativo che sfrutta la viabilità limitrofa dell’area PIP comunale.

Nonostante le rassicurazioni ricevute, in particolare l’annuncio dell’imminente avvio dei lavori a maggio 2024 e la formale consegna dell’area di cantiere alla società IMPREGIVI S.R.L. nel mese di ottobre, a oggi i lavori non sono mai iniziati.

Questa situazione di stallo è particolarmente preoccupante, poiché la strada era già stata bloccata tra il 2013 e il 2018 a causa di una frana che ne comprometteva la sicurezza, evidenziando la fragilità del territorio e la necessità di interventi strutturali tempestivi per garantire la sicurezza e la continuità della circolazione.

Le richieste

Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania chiede un intervento immediato da parte delle autorità regionali per risolvere questa situazione di stallo e avviare quanto prima i lavori di ristrutturazione del ponte, al fine di garantire la sicurezza e l’efficienza della viabilità locale.

E’ trascorso oltre un anno e mezzo da quando il ponte situato lungo la Strada regionale 488, nel tratto che collega Vallo della Lucania ad Angellara, è stato interdetto al transito a causa di un cedimento strutturale del piano viario. Benché a maggio di quest’anno sia stato ufficialmente comunicato l’imminente avvio dei lavori e nel mese di ottobre sia avvenuta la formale consegna dell’area di cantiere alla società incaricata di eseguire le opere previste dal progetto, ad oggi i lavori non sono mai stati avviati. Ho depositato un’interrogazione alla giunta regionale per chiedere un immediato cambio di passo. L’amministrazione adotti i provvedimenti necessari a garantire il più celere avvio e avanzamento dei lavori e salvaguardi la viabilità dalla possibilità di ulteriori eventi franosi”. A dirlo è il Consigliere regionale del Movimento 5 stelle Campania Michele Cammarano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home