Video

Vallo della Lucania, i ministranti e giovani della Diocesi insieme per gli auguri al vescovo

Vallo della Lucania, i ministranti e giovani della Diocesi insieme per gli auguri al vescovo

Vito Rizzo

23 Dicembre 2023

Erano oltre un centinaio i ministranti convenuti a Vallo della Lucania in rappresentanza delle cinque Foranie della Diocesi per condividere con il Vescovo Vincenzo Calvosa gli auguri di Natale. I ministranti, più comunemente conosciuti come chierichetti, sono i ragazzi e le ragazze che assistono il sacerdote durante la messa. Il loro nome deriva dal latino “ministrare”, cioè servire, e proprio su questo verbo il Vescovo ha voluto soffermarsi per sottolineare l’importanza del compito che i ragazzi e le ragazze svolgono durante la celebrazione eucaristica.

L’appuntamento, promosso dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale coordinata da Don Aniello Panzariello con il supporto di Don Walter Santomauro, si è svolto al Seminario Diocesano presso cui sono confluiti i rappresentanti dei tanti giovanissimi che svolgono nelle rispettive parrocchie il servizio liturgico ed è stato animato con i canti dall’equipe giovani della Diocesi. Tanta emozione e un augurio sincero al Pastore della Diocesi che ha raccolto con gioia la straordinaria energia e vitalità portata dai chierichetti.

Il momento della liturgia della Parola è stato accompagnato dall’offerta di alcuni doni: dall’ulivo alla stella di Natale, al San Nicola, originario “Babbo Natale”, al pane, alle ampolle per l’acqua e il vino. Come rimarcato dal Vescovo, la centralità di Gesù e dell’Eucaristia è infatti il cuore della fede a cui i giovanissimi partecipano con il loro servizio all’altare soprattutto nel cammino di preparazione ai sacramenti della Prima Comunione e della Cresima. Il Vescovo ha voluto poi ricambiare i doni ricevuti regalando ad ognuno dei partecipanti un Gesù Bambino da custodire nelle proprie case. Un bel momento quindi per gli auguri di Buon Natale che il Vescovo Calvosa ha voluto poi estendere a tutti i fedeli e alle loro famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Torna alla home