Attualità

Vallo della Lucania: controlli del S.I.O. Il Colonnello Palmieri traccia un bilancio delle attività

I numeri raccolti in queste settimane testimoniano l’efficacia dell’operazione: sono stati sottoposti a controllo 64 veicoli, identificate 81 persone, e 4 assuntori di sostanze stupefacenti

Chiara Esposito

18 Ottobre 2024

Nel territorio del Vallo della Lucania e in tutto il comprensorio cilentano, continua incessante il prezioso lavoro dei Carabinieri, impegnati a garantire la sicurezza e a contrastare ogni forma di criminalità. Intensificare l’attività di controllo e la vigilanza, tra gli obiettivi del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, che guidati dal Ten. Col. Valerio Palmieri, dopo l’ondata di furti che aveva scosso la tranquillità della zona, ha prontamente richiesto l’intervento della Squadra di Intervento Operativo (S.I.O.) del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli.

Il lavoro del S.I.O.

Il coordinamento tra la S.I.O. e le forze locali, come le Stazioni e il Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, ha portato a un significativo potenziamento dell’azione preventiva e repressiva. Grazie a questa stretta sinergia, è stata rafforzata la presenza delle forze dell’ordine su un’ampia area a sud di Salerno, una regione che, per la sua estensione e conformazione, richiede un’attenzione costante.

I numeri

I risultati non si sono fatti attendere. I numeri raccolti in queste settimane testimoniano l’efficacia dell’operazione: sono stati sottoposti a controllo 64 veicoli, identificate 81 persone, e 4 assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura di Salerno, con il relativo sequestro della droga. Un bilancio questo, che sottolinea l’impegno e la determinazione dell’Arma dei Carabinieri, che sta lavorando con prontezza e professionalità per proteggere la comunità cilentana e garantire una risposta tempestiva ai tentativi di illegalità. Inoltre, il lavoro dei Carabinieri è stato fondamentale non solo per assicurare una maggiore tranquillità ai cittadini, ma anche per prevenire ulteriori episodi criminosi.

La comunità locale può sentirsi rassicurata dalla costante presenza delle forze dell’ordine, che, grazie alla loro dedizione e all’efficacia degli interventi, continuano a svolgere un ruolo insostituibile nella difesa della legalità e della sicurezza. L’invito rivolto alla popolazione è infatti quello di collaborare attivamente con le forze dell’ordine, segnalando movimenti sospetti e fornendo informazioni utili a contrastare il crimine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home