Video

Vallo della Lucania: al via la Scuola di Teologia per laici | VIDEO

Ha preso il via, l'8 gennaio, a Vallo della Lucania, la Scuola di Teologia per laici

Vito Rizzo

14 Gennaio 2024

Ha preso il via lunedì 8 gennaio la Scuola di Teologia per laici, un’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e rivolta a formare i tanti fedeli che svolgono il proprio servizio nelle parrocchie quali lettori, ministri dell’Eucaristia, catechisti e all’interno delle associazioni e dei movimenti ecclesiali. Il percorso si svolge in parallelo nelle due sedi di Capaccio Scalo, presso l’oratorio San Vito, e di Vallo della Lucania, presso il seminario diocesano, tutti i lunedì dalle 16 alle 18.

Il programma è articolato in tre moduli

Nel mese di gennaio la riflessione è dedicata al Vangelo di Marco che caratterizza questo anno liturgico, nel mese di febbraio l’attenzione sarà rivolta ai diversi aspetti della liturgia, mentre il mese di marzo sarà dedicato alla visione dell’ecologia integrale promossa da Papa Francesco attraverso i documenti del magistero: Laudato si, Fratelli tutti e Laudate Deum.

Il corpo docenti

Il corpo docenti individuato dal Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa e da Don Giovanni Di Napoli, Vicario pastorale e coordinatore della scuola, è formato dallo stesso Don Giovanni Di Napoli, da Don Bruno Lancuba, Don Antonio De Marco, Don Gianluca Cariello, Don Carlo Pisani, Don Giuseppe Sette, Don Damiano Modena, Concepita Sica e Vito Rizzo.

Il costo dell’intero corso è di dieci euro volto a coprire le spese organizzative dell’evento formativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Anteprima News, puntata 14 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Nicola Botti, consigliere opposizione Vallo della Lucania

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Torna alla home