Attualità

Vallo della Lucania: affidamento servizi ausiliarato e pulizia a ditta esterna, salta tavolo in Prefettura

Salta il tavolo in Prefettura, rabbia dei sindacati: «A 24 ore dall'inizio dell'appalto i lavoratori non conoscono gli estremi del contratto da firmare»

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2024

Lavoratori UGL Salerno

Doveva tenersi ieri, 30 gennaio, un tavolo per avviare la procedura di raffreddamento nell’ambito della vertenza Dussmann – Teem Service, legata al passaggio di cantiere per i lavoratori dell’Asl Salerno dei lotti 1-2-3 dei presidi ospedalieri della provincia di Salerno, tra cui il San Luca di Vallo della Lucania. In particolare ad essere affidati a terzi sono i servizi di ausiliarato e pulizia. La società, però, non era presente in Prefettura.

“Sono rimasto sconcertato dal comportamento dell’azienda. A ormai 24 ore dall’inizio dell’appalto, che inizierà il primo febbraio, i lavoratori non conoscono i termini e gli estremi del contratto da firmare. Non hanno ricevuto alcuna comunicazione dall’azienda, se non da un messaggio Whatsapp di qualche persona. Ma non c’è nulla di ufficiale. La firma dell’accordo è stata fatta solo con alcune sigle sindacali, escludendo volutamente l’Ugl”, dice il segretario del sindacato Massimiliano Cafaro.

“Le principali preoccupazioni che abbiamo sollevato riguardano la dichiarazione di un esubero con aumento dei costi del personale, l’assegnazione selettiva di premi a una parte dei lavoratori, e soprattutto, la proposta di una nuova organizzazione del lavoro che potrebbe influenzare negativamente la qualità dei servizi offerti e il morale dei dipendenti”, ha aggiunto.

Le richieste del sindacato

La Ugl Igiene Ambientale di Salerno ritiene che “C’è necessità di mantenere l’organizzazione del lavoro attuale per evitare problemi già consolidati e garantire continuità nei servizi erogati. Ribadiamo l’importanza di una gara unica che non implicherebbe necessariamente che tutti i lavoratori debbano svolgere tutti i compiti, ma piuttosto avere un unico gestore per entrambi i servizi senza interferenze indesiderate. Questo va a considerazione del fatto che un miscuglio di compiti potrebbe portare a disservizi e problemi organizzativi e qualitativi nei presidi. Ribadiamo la richiesta di valutare attentamente gli aumenti contrattuali di livello per evitare disparità tra i lavoratori e tensioni interne”.

“Chiediamo alle società coinvolte di considerare attentamente le nostre riflessioni e di lavorare in collaborazione con tutte le parti interessate per trovare soluzioni equilibrate e sostenibili”, ha concluso Cafaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home