Attualità

Vallo della Lucania, abbandonano i rifiuti senza rispettare le regole: scattano le multe

Vallo della Lucania, una foto trappola ha incastrato diversi incivili nell'atto di abbandonare rifiuti, senza rispettare i regolamenti

Carmine Infante

28 Giugno 2024

L’amministrazione di Vallo della Lucania ha diffuso un video, che mostra vari cittadini (con volti e targhe oscurati) nell’atto di abbandonare rifiuti accanto ai cassonetti, senza rispettare gli orari e i giorni prestabiliti dalla raccolta. A tradire gli incivili, che presto riceveranno presso i propri domicili una sanzione pecuniaria di all’incirca 180 euro, una foto-trappola installata per scongiurare proprio tali gesti irrispettosi.

Il motivo della pubblicazione del video

A chiarire il motivo della pubblicazione del video il consigliere e capogruppo della maggioranza Antonio Bruno con una breve nota sul suo profilo Facebook: “Avremmo potuto non pubblicare il video e fare cassa con i verbali, ma a noi interessa vivere in un Comune civile“. “Basta con l’abbandono incivile dei rifiuti“, ha infine tuonato Bruno concludendo.

Un fenomeno ricorrente

Il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti è un problema ricorrente all’interno di tutto il territorio cilentano, una vera e propria piaga. Numerosi sono i cittadini che si fanno pochi scrupoli ad abbandonare rifiuti e oggetti vari (anche di grosse dimensioni) contaminando una natura che senza tali atti di inciviltà conserverebbe la propria purezza originale. A peggiorare la situazione il grande afflusso di turisti nei mesi estivi. Finora i mezzi messi in campo dai vari organi comunali e sovracomunali non hanno arginato il problema in modo sufficiente. Vedremo se la strategia adottata dal comune di Vallo della Lucania avrà effetti migliori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home