Attualità

Vallo: Comune punta a valorizzare la cultura enogastronomica mediterranea

Un polo per valorizzare la cultura enogastronomica mediterranea: ecco l'iniziativa di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

4 Giugno 2023

Antonio Sansone sindaco Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, è risultato beneficiario di un contributo di € 17.000,00 da parte della Regione Campania, finalizzato alla istituzione dei poli per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea.

Un polo per valorizzare la cultura enogastronomica mediterranea: gli obiettivi

Con apposito Avviso Pubblico la Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha indetto una manifestazione di Interesse rivolta ai comuni in forma singola o associata, della Regione Campania , per la concessione di contributi finalizzati alla istituzione di uno o più poli per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea in particolare mediante la diffusione della conoscenza delle produzioni e delle tradizioni agroalimentari locali.

Il Comune di Vallo ha partecipato all’ Avviso in questione quale capofila di un ampio partenariato costituito con i Comuni di Alfano, Cannalonga, Ceraso, Gioi, Moia della Civitella, Novi Velia e con le Associazioni ”LivingLab MDnet”, “Biodistretto Cilento”, ”Cipolla cli Vatolla”, “Happy People”, Fondazione Laboratorio Mediterraneo onlus candidando il progetto dal titolo “MESA — MedDiet Eco-System Atelier@ – Atelier Internazionale della Dieta Mediterranea”, che si pone l’obiettivo di promuovere l’offerta agroalimentare locale attraverso azioni di comunicazione, di partecipazione delle imprese ad eventi e manifestazioni ed organizzando un tour itinerante del Mercato Rurale Naturale “Rareche”

L’iniziativa

Vallo in qualità di Ente capofila e titolare del finanziamento regionale partner del progetto anticiperà le risorse necessarie per l’attuazione del progetto dei poli per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea, come di seguito meglio specificato: 

  • 8.100,00 a favore dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale Livin Lab MD Net (Mediterranean Diet Network) pcr la realizzazione della piattaforma campaniamediteffanea.it;
  • 8.900,00 a favore dell’Associazione Biodistretto Cilento, somma destinata all’acquisto di gazebo funzionali alle attività del Mercato Rurale Naturale “Rareche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home