Cronaca

Valdianese nei guai: da dipendente di Poste Italiane ha sottratto 630mila euro ai clienti

Federica Pistone

21 Dicembre 2023

Poste

Nella giornata di oggi il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, Francesco Curcio, ha delegato i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina e la Guardia di Finanza di Potenza ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare in
carcere
ed ad un sequestro di circa 650 mila euro nei confronti di un uomo residente nel Vallo di Diano, già dipendente di Poste Italiane S.p.A., ritenuto dal Gip di Potenza gravemente indiziato di plurime condotte contro li patrimonio, la fede pubblica e la libertà personale.

Le indagini

Nel corso delle attività investigative, svolte dalle fiamme gialle potentine e dai Carabinieri di Sala Consilina, sotto la direzione della Procura potentina, è stato delineato un complesso quadro indiziario, corroborato da numerosi riscontri ed elementi di prova, che ha permesso al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza di riconoscere la gravità delle condotte, tanto da disporre un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e reale.

Le denunce

Le indagini trovano origine in oltre 20 denunce presentate da numerosi cittadini alla Compagnia Carabinieri di Sala Consilina che lamentavano considerevoli ammanchi sui propri conti correnti postali. Le certosine ricostruzioni dei movimenti di capitale e il monitoraggio degli accessi al sistema informatico di Poste Italiane S.p.A. – ferma restando la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva di condanna – hanno portato ad individuare il dipendente di Poste Italiane, il quale avrebbe posto in essere le operazioni “anomale” di “svuotameneto” dei conti correnti dei clienti abusando del rapporto fiduciario che aveva con costoro e prelevando indebitamente somme di denaro dai conti, dirottandole anche su rapporti esteri, dove eseguiva operazioni di trading.

Diverse le modalitàdei fatti criminosi contestati sulla base degli indizi raccolti: “in taluni casi – spiega una nota della Procura di Potenza – nell’ambito dell’attività di raccolta e di impiego di risparmio postale, avendo la
disponibilità delle carte libretto e dei pin relativi ai libretti di risparmio postali a queste collegati, l’indagato si appropriava direttamente delle somme dei correntisti; in altri casi, facendo inserire più volte agli ignari clienti il pin relativo al proprio conto corrente postale, sottraeva a loro insaputa ingenti somme di denaro, ancora operando su conti intestati a soggetti terzi, contraffacendo la firma, richiedeva e incassava vaglia circolari,
ovvero, da ultimo, si introduceva all’interno del sistema informatico di Poste Italiane
S.p.A., per ragioni estranee rispetto alle sue attribuzioni e funzioni, al fine di effettuare
l’apertura di libretti di risparmio postale e compiere operazioni fraudolente sottraendo
denaro agli intestatari dei conti. Parte del profitto così conseguito veniva, poi, impiegato e/o trasferito in attività economiche, finanziarie e speculative, acquistando oro, bit-coin e valuta estera
”.

Oltre alla custodia cautelare in carcere, il GIP ha disposto nei confronti dell’uomo, il
sequestro preventivo, sia nella forma “diretta” che in quella “per equivalente”, finalizzato alla confisca della somma di 636.991,89 euro, corrispondente al denaro che sulla base delle denunce e delle indagini svolte risulterebbe sottratto dai conti correnti dei clienti di Poste Italiane e considerato, quindi, profitto del reato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 6mln di euro per la ristrutturazione dell’Istituto Alberghiero. La soddisfazione del sindaco, Donato Pica | VIDEO

Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione del comune di Sant'Arsenio al parco progetti regionale "Scuola Viva in Cantiere"

Roccadaspide: c’è la data dei funerali di Luca e Samuel. Il sindaco: “siamo stravolti dal dolore”

Proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio negli uffici pubblici

Ernesto Rocco

22/03/2025

Buccino: cuoco arrestato per spaccio di cocaina

Durante un normale controllo stradale rinvenuti denaro in contanti, droga e materiale per il confezionamento

Eboli, incendio al tetto di un’abitazione: paura in località Serracapilli

Operazione di spegnimento da parte dei vigili del fuoco. Il rogo potrebbe essere di origine dolosa

Vallo di Diano: celebrata la Giornata Internazionale delle Foreste, ecco come proteggerle per migliorare la qualità della vita

Nel Vallo di Diano è stata celebrata presso le scuole medie ed elementari di San Rufo, evento cui hanno preso parte anche Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, e Donato Natiello, dirigente area Foreste

Muore nel carcere di Fuorni, protesta di familiari e amici: «Giustizia per Renato»

Proteste e richieste di chiarimenti dopo il decesso del 37enne nel carcere di Fuorni

San Pietro al Tanagro e Napoli celebrano la storia di Guillermo Stabile

Fu primo capocannoniere dei Mondiali di Calcio, la sua famiglia era emigrata in Argentina da San Pietro al Tanagro

Roccadaspide sotto shock, sale a due il bilancio delle vittime dell’incidente di Fonte | VIDEO

Sale a due il bilancio delle vittime del tragico incidente stradale avvenuto questa notte. Morti due giovani di 24 e 25 anni

Roccadaspide, incidente in località Fonte: morto un giovane

Ancora un incidente mortale sulla SS166 degli Alburni. A perdere la vita un ventenne del posto. Indagini in corso sulla dinamica

Ruba auto all’esterno della stazione di Sapri: denunciato

Nei guai è finito ventiquattrenne originario del Nord Italia

Capaccio Paestum, disposta chiusura di due case per anziani

Salgono a tre le case per anziani nel comprensorio cilentano dopo verifiche da parte dei Nas

“Tre volte fesso”: la campagna di sensibilizzazione del Comune di Polla contro l’abbandono dei rifiuti | VIDEO

“Chi abbandona i rifiuti oltre ad essere incivile è tre volte fesso” inizia il manifesto

Torna alla home