Approfondimenti

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Redazione Infocilento

15 Luglio 2025

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, che bagnano territori di Egitto, Sudan e Arabia Saudita, ma che vedono nell’Egitto il fulcro dell’offerta turistica internazionale, attraggono visitatori da tutta Europa, soprattutto nei mesi più caldi. A luglio 2025, la regione continua a presentarsi come una meta stabile, accessibile e ben organizzata per vacanze sia brevi che di più lunga durata.

InfoCilento - Canale 79

Le spiagge sabbiose, le acque limpide e le barriere coralline rendono questo tratto di mare unico nel suo genere. Le località più conosciute, come Sharm El Sheikh, Hurghada e Marsa Alam, sono diventate sinonimo di vacanza balneare, ma offrono anche molto altro: escursioni nel deserto, contatto con la cultura locale, sport acquatici e resort all-inclusive di tutte le categorie.

Quando partire per il Mar Rosso

La scelta del periodo per partire può influenzare in modo significativo l’esperienza di viaggio. Sebbene il clima della regione sia desertico e quindi tendenzialmente caldo tutto l’anno, esistono differenze stagionali che è bene considerare. I mesi estivi, tra giugno e settembre, sono i più caldi in assoluto, con temperature che nelle ore centrali del giorno possono superare i 40 gradi centigradi. Tuttavia, grazie alla bassa umidità e alla presenza costante della brezza marina, il caldo risulta spesso più sopportabile rispetto ad altre destinazioni del Mediterraneo.

Per chi non teme le alte temperature e desidera trovare offerte per il Mar Rosso vantaggiose, proprio i mesi estivi possono rivelarsi ideali. In questi periodi, molti tour operator propongono pacchetti scontati e voli diretti da numerosi aeroporti italiani. Chi preferisce invece un clima più temperato può optare per i mesi di marzo, aprile, ottobre e novembre, in cui le temperature diurne oscillano tra i 25 e i 30 gradi, rendendo le giornate perfette sia per le attività in spiaggia che per le escursioni nell’entroterra.

Le località più scelte dai turisti

Il litorale egiziano del Mar Rosso è punteggiato da numerose località turistiche, ciascuna con caratteristiche ben precise. Sharm El Sheikh è probabilmente la più nota: si trova sulla punta meridionale della penisola del Sinai ed è famosa per la vita notturna, i resort di lusso e i centri diving. La barriera corallina del Parco Nazionale di Ras Mohammed è una delle più apprezzate al mondo dagli amanti dello snorkeling.

Hurghada, più a nord, si è sviluppata negli ultimi anni come una destinazione particolarmente adatta alle famiglie e a chi cerca una vacanza più rilassata. La città offre un’ampia gamma di strutture alberghiere, dalle più economiche alle cinque stelle, e dispone di un aeroporto ben collegato con l’Europa.

Marsa Alam, infine, è una meta in costante crescita, scelta spesso da chi predilige la tranquillità. Qui la barriera corallina è molto vicina alla riva e la fauna marina è particolarmente ricca. Non è raro nuotare accanto a tartarughe e dugonghi in alcune delle baie protette.

Documenti, sicurezza e valuta

Per i cittadini italiani in viaggio in Egitto è richiesto il passaporto con almeno sei mesi di validità residua o, in alternativa, la carta d’identità elettronica valida per l’espatrio. È inoltre necessario il visto, che può essere ottenuto direttamente all’arrivo negli aeroporti egiziani, oppure online prima della partenza attraverso il sito ufficiale del governo egiziano.

Dal punto di vista della sicurezza, le zone turistiche del Mar Rosso sono considerate generalmente sicure. Le autorità locali mantengono un elevato livello di controllo nei resort e nelle aree limitrofe. È comunque opportuno affidarsi a tour operator riconosciuti per le escursioni, specialmente nel deserto o verso il Sinai, dove alcune aree restano soggette a restrizioni o raccomandazioni di viaggio da parte della Farnesina.

La valuta locale è la sterlina egiziana (EGP), ma in molte strutture turistiche sono accettati anche euro e dollari americani. È sempre consigliabile avere con sé una piccola quantità di moneta locale, specialmente per piccoli acquisti o mance, che sono parte integrante della cultura del servizio in Egitto.

Attività ed escursioni consigliate

Oltre alle classiche giornate in spiaggia, le vacanze sul Mar Rosso permettono di vivere esperienze molto diverse. Gli appassionati di immersioni trovano in questa zona uno dei paradisi mondiali della subacquea, con fondali popolati da una grande varietà di pesci, coralli e relitti storici, come quello del Thistlegorm.

Per chi preferisce restare in superficie, lo snorkeling è altrettanto appagante, grazie alla limpidezza dell’acqua e alla vicinanza delle formazioni coralline alla costa. Molti resort offrono escursioni in barca verso isole o reef più remoti, con guide esperte e attrezzatura inclusa.

Il deserto, poi, rappresenta un’altra dimensione del viaggio. Tour in quad o in cammello, visite ai villaggi beduini e cene sotto le stelle sono esperienze che molti viaggiatori considerano il vero punto forte della vacanza. Non mancano inoltre le escursioni storiche, come quelle verso il Monastero di Santa Caterina nel Sinai o verso Luxor, nel caso ci si trovi nella zona più meridionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home