Eventi

Vacanza del Sorriso “dinamica”: coinvolgerà le famiglie beneficiarie in un tour tra i 12 paesi valdianesi

Dal giorno 1 all’8 luglio tante famiglie e tanti bambini oncoematologici potranno beneficiare di una vacanza post ospedalizzazione, gratuita e ricreative, tra i meravigliosi paesi del Vallo di Diano

Comunicato Stampa

27 Giugno 2024

Vacanza del sorriso

Dal giorno 1 all’8 luglio, come da oltre dieci anni, tante famiglie e tanti bambini oncoematologici, proveniente da tutta Italia, potranno beneficiare di una vacanza post ospedalizzazione, gratuita e ricreative, tra i meravigliosi paesi del Vallo di Diano.

La vacanza settimanale valdianese, denominata dall’organizzazione “Dinamica”, per via di un suggestivo e accattivante programma itinerante ricco di escursioni, visite guidate e attività ludiche, si svolgerà tra Sala Consilina, Padula, Teggiano, Montesano, Sassano, Monte San Giacomo, Buonabitacolo, Polla, Atena Lucana, San Rufo e Pertosa. Hotel, b&b, agriturismi, organizzazioni sociali, culturali, sportive, istituti privati ed enti pubblici, nonché, tantissimi volontari e singoli sostenitori, saranno coinvolti nell’accoglienza di questi speciali e meravigliosi turisti, che provengono da lunghi e impegnativi percorsi di cura.

La visita alla Certosa di Padula, ai centri storici e ai musei dei vari borghi, nonché, le attività ricreative e ludiche, svolte da artisti di strada e animatori, unitamente, ai graditissimi momenti gastronomici, a base di prodotti tipici, con ben sette pranzi e sette cene previste tra ristoranti e piazze, renderanno questa vacanza, oltre che dinamica, anche, indimenticabile, e gli impegnativi trasferimenti da un paese all’altro, saranno alleviati dal calore e dalla solidarietà profusi dalla generosa Comunità valdianese.

Per coloro che vorranno sostenere la Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano è aperta la “Campagna Raccolta Prodotti e Servizi Utili” in modo diretto e materiale alle famiglie. Saranno graditi i generi quali: giocattoli, cappellini, magliette, gelati e torte, cesti prodotti tipici, nonché, piccole donazioni per la compartecipazione alle spese dei minibus per i trasferimenti e per i ristori durante il soggiorno settimanale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Torna alla home