Cronaca

Va al cimitero e le rubano la borsa: è accaduto a Sala Consilina

Il furto si è verificato nel parcheggio del cimitero. La donna aveva lasciato la borsa in auto e al ritorno ha fatto l'amara scoperta

Erminio Cioffi

6 Maggio 2023

Carabinieri

Un brutto episodio di furto si è verificato nel parcheggio del cimitero di Sala Consilina. Una donna nel recarsi a fare visita ai propri cari defunti, ha lasciato la borsa in auto. Quando è tornata ha fatto l’amara scoperta: un ladro ha forzato la portiera dell’auto e si è impossessato della borsa contenente denaro, documenti e carte di credito.

L’episodio

La vittima del furto è rimasta sconvolta dal gesto criminale subito e ha subito chiesto l’intervento delle forze dell’ordine. I Carabinieri, giunti sul posto, hanno avviato le indagini per risalire all’autore del furto e recuperare i beni rubati.

Come difendersi da simili episodi

Purtroppo, atti del genere sono sempre più frequenti e rappresentano una forte preoccupazione per la sicurezza dei cittadini. In questi casi è importante adottare precauzioni, come non lasciare oggetti di valore in auto, specialmente se in luoghi pubblici e poco frequentati.

La speranza è che l’autore del furto venga individuato e che la vittima possa recuperare i propri beni. Intanto, il consiglio è quello di prestare sempre attenzione alla propria sicurezza e di segnalare tempestivamente qualsiasi comportamento sospetto alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

Salerno, trovato con droga e armi clandestine: arrestato

L’uomo era stato fermato per un controllo, dopo le perquisizioni è scattato l’arresto

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

Dalle perquisizioni personali si rinveniva la refurtiva asportata e due telefoni cellulari, uno dei quali asportato dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Torna alla home