Attualità

Uova di Pasqua per i bimbi ricoverati all’Umberto I

“Un modo per manifestare la nostra vicinanza a tutti i bambini che stanno attraversando un periodo difficile”

Federica Inverso

30 Marzo 2024

Un momento serenità in attesa della Pasqua per tutti i piccoli pazienti ricoverati all’Umberto I. Il dolce pensiero del sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara e del primo cittadino di Roccampiemonte Carmine Pagano che, nei giorni scorsi, si sono recati presso il nosocomio nocerino per donare delle uova di cioccolato a tutti i bambini che trascorreranno queste festività in ospedale.

L’iniziativa

Le uova di cioccolato rendono sempre felici e vedere i sorrisi in quei bambini, così entusiasti nel riceverli, ci ha riempito il cuore di gioia. – ha commentato la sindaca Lanzara – Un gesto d’amore semplice, genuino, nato dal cuore e con il quale abbiamo voluto manifestare la nostra vicinanza a tutti i bambini che stanno attraversando un periodo difficile. Non potendoli raggiungere tutti, abbiamo scelto i piccoli degenti dell’ospedale di Nocera Inferiore, dove oltre alle cure specialistiche, non mancano loro nè l’affetto nè la grande solidarietà di tutti”.

Presenti alla consegna anche il vice sindaco Giustina Galluzzo e il comandante della polizia locale Giuseppe Contaldi. Un piccolo dono che, idealmente, vuole essere un augurio per tutti i bambini che non festeggeranno la Pasqua a casa.

L’augurio è che possano farlo quanto prima, così da riprendere la loro normalità fatta di casa, amore, giochi e famiglia”, ha scritto il primo cittadino.

Il messaggio di auguri

È stata l’occasione anche di ringraziare tutto il personale medico ed infermieristico del più grande ospedale dell’Agro, dove, nonostante le difficoltà quotidiane, tutti ricevono cure adeguate. “Che sia per tutti loro, per chi ogni giorno si prodiga per la vita degli altri, una Pasqua di grande serenità”, le parole del sindaco Lanzara.

Anche l’amministrazione comunale di Roccapiemonte, guidata dal sindaco Carmine Pagano, ha voluto omaggiare i piccoli ricoverati al reparto di Pediatria dell’Ospedale Umberto Primo di Nocera Inferiore. Il Comune e la Fondazione Giona, nell’ambito del protocollo di intesa e collaborazione firmato recentemente, hanno deciso di donare giocattoli e uova di cioccolato ai bambini e al personale sanitario.

Presenti per il comune di Roccapiemonte il vice Sindaco Roberto Fabbricatore, per i Servizi Sociali Laura Apostolico, mentre a rappresentare la Fondazione Giona Cristian Senatore e Clementina Biancospino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home