Attualità

Università campane: aumentano i costi della mensa, è polemica

Ernesto Rocco

9 Gennaio 2024

Mensa

Malcontento tra gli studenti delle università campane pubbliche, a causa dell’aumento dei costi nel tariffario per l’accesso ai servizi di ristorazione gestiti da Adisurc (Azienda per il diritto allo studio della regione Campania).

La nota dell’Adisurc

Il 29 dicembre, Adisurc ha pubblicato un documento sul suo sito ufficiale, annunciando gli aggiornamenti dei costi suddivisi per categorie, in base alle fasce di reddito ISEE. Questi rialzi hanno scatenato le prime lamentele tra gli studenti, evidenziando un aumento di 0,50 centesimi per i pasti alternativi e tradizionali in diverse categorie.

Le categorie

Nella prima categoria, comprendente gli studenti in attesa dei benefici, il costo del pasto è passato da 2 a 2,50 euro. Analogamente, nella seconda categoria, che include studenti esclusi per i requisiti di merito e con ISEE superiore a 27mila euro e ISPE superiore a 58mila euro, si è verificato lo stesso aumento, portando il pasto alternativo da 2,50 a 3 euro e il pasto tradizionale da 3 a 3,50 euro.

Per la terza categoria, il costo del pasto è salito da 3 a 4,30 euro. Un comunicato di Poloumaninistico ha evidenziato che il costo iniziale era di 4,50 euro, ma, grazie a una contrattazione, è stato ridotto a 4,30 euro. Tuttavia, è importante notare che l’aumento di prezzo per questa categoria entrerà in vigore a partire dal mese di maggio.

I disagi per gli studenti

Questi rialzi nei costi stanno creando una notevole pressione sull’economia degli studenti universitari, i quali, negli ultimi anni, hanno già affrontato la sfida del caro affitto, con un numero insufficiente di borse di studio disponibili su scala nazionale. La situazione aggiuntiva degli aumenti nei costi del servizio di mensa non fa che aggravare ulteriormente la difficoltà finanziaria degli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home