Attualità

Una proposta di legge per istituzionalizzare Bande Musicali e Majorettes della Campania

Il disegno di legge presentato dal consigliere regionale Corrado Matera punta anche ad istituire un Albo Regionale

Comunicato Stampa

18 Settembre 2024

Majorettes

Presso l’Aula del Consiglio Regionale della Campania si è tenuta ieri l’audizione sulla proposta di legge presentata dal Consigliere Regionale Corrado Matera recante il titolo “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes”, finalizzata all’istituzionalizzazione delle Bande Musicali e dei corpi delle Majorettes nella Regione Campania.

Cosa prevede il disegno di legge

Il disegno di legge è stato fortemente sollecitato da numerose storiche maestranze afferenti al mondo delle bande musicali che, in sinergia con amanti dell’arte e della cultura in generale, hanno inquadrato la grave crisi in cui versa questo settore ormai ultrasecolare, individuando le prime azioni necessarie per un aiuto concreto ed immediato.

Il progetto legislativo presentato da Corrado Matera individua 3 punti importanti per la ripresa, tutela e valorizzazione delle bande musicali, che da sempre costituiscono una tra le forme associative più sane e formative per tutte le età, oltre a rappresentare un volano di condivisione e di scambio di culture e tradizioni tra generazioni e territori. L’istituzione di un Albo Regionale delle Bande Musicali e dei Corpi delle Majorettes, la giornata dedicata alle bande musicali e la previsione di contributi in favore dei gruppi bandistici iscritti all’Albo Regionale rappresentano una prima importante barriera di protezione per un patrimonio artistico che va assolutamente ripreso e valorizzato.

Il commento del consigliere Matera

“Nella giornata dedicata all’audizione della mia proposta di legge -commenta con soddisfazione Corrado Matera– ho riscontrato il grande entusiasmo delle molteplici personalità che hanno sostenuto con passione l’iniziativa. Si tratta di figure di rilievo nel panorama musicale, spesso affermate a livello internazionale, ben consapevoli che le bande e i relativi corsi di musica non servono solo ad «insegnare a suonare», ma invece rivestono anche una forte valenza nella trasmissione dei valori fondanti della persona”.

Il Consigliere Regionale capogruppo del Gruppo Misto continuerà a lavorare con determinazione affinché la legge venga approvata al più presto in aula: “Si tratta -sottolinea- di un riconoscimento doveroso verso i tanti musicisti e appassionati che, con instancabili sacrifici, hanno preservato una tradizione culturale che rappresenta e valorizza l’identità dei nostri territori. Un ringraziamento particolare va al Presidente Fiola e ai colleghi che hanno mostrato disponibilità a sostenere il progetto di legge. Desidero inoltre ringraziare -conclude Matera- l’avvocato Michele Toriello e i maestri che mi hanno incoraggiato e accompagnato nella redazione di questa proposta di legge”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home