Attualità

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Federica Pistone

18 Aprile 2025

Municipio Sala Consilina

Giovedì 24 Aprile alle ore 10.00 presso il centro sociale Pino Paladino a Sala Consilina la Cooperativa Bamblù presenterà il progetto Legami “percorsi di condivisione” e verrà inaugurata la Casa di ZOE.

Il progetto

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali. Molteplici e complesse le difficoltà che i genitori con figli autistici si ritrovano ad affrontare, difficoltà che tendono ad accentuarsi durante l’adolescenza, rendendo spesso difficile anche la gestione quotidiana. I genitori vivono in prima persona la complessità e i cambiamenti di una fase di transizione verso l’età adulta di per sé già molto delicata e la cooperativa Bamblù, che da anni si occupa di difficoltà evolutive e di autismo sul territorio, ha deciso di accompagnare con i propri progetti, i ragazzi e le famiglie verso una possibile autonomia abitativa e lavorativa.

La Casa di Zoe

Le formazioni per i genitori saranno svolte all’interno di un locale strutturato a Sala Consilina “La Casa di Zoe”, in cui saranno ricreate situazioni di vita quotidiana e dove sarà possibile per i ragazzi, sperimentare ed ampliare le proprie competenze e autonomie, per i genitori attuare e migliorare le proprie strategie di coping. L’obiettivo finale di questo progetto è quello di offrire alle famiglie uno spazio gestito in un’ottica self help e diventare punto di riferimento per tutte le famiglie del nostro territorio.

Alla presentazione del progetto che coinciderà con l’inaugurazione della Casa di Zoe, la presidente della Cooperativa Bamblù, Maria Trezza, delineerà i vari step operativi. Per l’occasione, dopo i saluti del sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, interverranno i riferimenti ASL partner del progetto in particolare il direttore del DSM Asl, Giulio Corrivetti, il Direttore UOC di Neuropsichiatria infantile, Salvatore Iannuzzi, il presidente del Consorzio sociale S10 Michele Di Candia, i consiglieri regionali del territorio Corrado Matera e Tommaso Pellegrino e i referenti di 3 realtà del terzo settore che portano avanti da anni progetti e buone pratiche sul territorio Campano in materia di autismo, con le quali la cooperativa Bamblù condivide idee, sogni e progettualità.

Le dichiarazioni

Maria Trezza: “Nessuno dovrebbe occuparsi di autismo senza conoscerne a fondo i suoi aspetti e senza aggiornarsi costantemente su metodi, tecniche e strategie di intervento, perché questi ragazzi hanno bisogno di diventare competenti, per sperimentarsi e vivere una vita piena in una comunità capace di riconoscere, accogliere e valorizzare l’unicità di ciascuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home