Attualità

Un open day per i passaporti. L’iniziativa della Questura per il prossimo weekend

Ecco orari e giorni per accedere agli uffici della Polizia di Stato e fare domanda per il passaporto. Appuntamento il 12 febbraio

Adele Colella

7 Febbraio 2023

Passaporto

Open day presso l’ufficio passaporti della Questura. L’appuntamento è in programma domenica 12 febbraio 2023. Sarà aperto lo sportello dell’ufficio passaporti della Questura per la ricezione delle istanze di persone prive di prenotazione on-line. Lo sportello osserverà il seguente orario: 09:00/12:00. Saranno acquisite un numero massimo di 50 istanze.

Gli orari

Martedì 7 febbraio 2023 sarà aperto lo sportello dell’ufficio passaporti del commissariato di Polizia di Stato “Cava De’ Tirreni” con orario 14:00/17:00;
venerdì 10 febbraio 2023 sarà aperto lo sportello dell’ufficio passaporti del commissariato di Polizia di Stato “Nocera Inferiore” con orario 15:00/18:00.

L’iter burocratico

Oltre ai cittadini italiani possono richiedere il passaporto tutti gli stranieri extracomunitari, anche minorenni, che hanno ottenuto la cittadinanza italiana. Se si tratta della prima richiesta del passaporto, sono obbligatorie la rilevazione delle impronte digitali e l’acquisizione della firma digitale dai 12 anni in poi. Per i minori è necessario l’assenso di entrambi i genitori.

I documenti da presentare per richiedere il passaporto comprendono:

Modulo di richiesta rilascio passaporto, da richiedere agli uffici oppure online
Un documento di riconoscimento valido originale e in fotocopia
Due fotografie formato tessera identiche e recenti, con sfondo bianco
Marca da bollo e ricevuta del bollettino postale per il pagamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home