Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un nuovo contributo regionale di per la catalogazione della Biblioteca Comunale di Ottati | VIDEO

La biblioteca comunale di Ottati, situata nel suggestivo Convento dei Domenicani risalente al XV secolo, sarà soggetta a ulteriori interventi di catalogazione grazie a un nuovo contributo regionale di ottomila euro

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 31 Maggio 2023
Condividi
Biblioteca Ottati

La biblioteca comunale di Ottati, situata nel suggestivo Convento dei Domenicani risalente al XV secolo, sarà soggetta a ulteriori interventi di catalogazione grazie a un nuovo contributo regionale di ottomila euro.

Il progetto

Questa biblioteca svolge anche il ruolo di sede comunale per il paese. L’obiettivo di questi interventi è quello di adeguare la catalogazione dei libri secondo gli standard del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN), permettendo così una migliore organizzazione e accessibilità dei volumi per tutti gli utenti.

Il sindaco Elio Guadagno si è mostrato entusiasta riguardo a questo nuovo intervento, che si aggiunge a tre precedenti interventi effettuati nel corso degli ultimi tre anni. Grazie a questi precedenti lavori di catalogazione, sono stati già catalogati e resi disponibili al pubblico ben 5.000 volumi. Questo significa che il patrimonio librario di Ottati continuerà ad arricchirsi sempre di più nel tempo, offrendo una vasta gamma di risorse culturali e informative a disposizione di tutti.

Un bene per tutta la comunità

La biblioteca comunale di Ottati, oltre a svolgere un ruolo importante nel fornire accesso a libri e materiali di lettura, svolge anche funzioni di promozione della cultura e dell’educazione. Offre servizi come consulenza bibliografica, attività per bambini e giovani, incontri letterari e presentazioni di libri, contribuendo così a creare una comunità di lettori e appassionati di cultura nel paese.

Grazie al nuovo contributo regionale, la biblioteca del comune di Alburni, intitolata ai fratelli Antonio e Teodoro Bamonte, potrà proseguire nel suo impegno di preservare il patrimonio culturale e favorire l’accesso alla conoscenza per tutti i cittadini.

Questo investimento nella catalogazione dei libri è un passo avanti importante per garantire la valorizzazione e la fruizione del patrimonio librario di Ottati, consentendo alle future generazioni di usufruire di una biblioteca sempre più ricca e accessibile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.