Alburni

Un ampio programma negli Alburni per la giornata dedicata alla Memoria e alle vittime della Shoah

Anche nei Comuni degli Alburni si celebrerà la Giornata della Memoria. A partire da lunedì 30 gennaio e fino al 3 febbraio si potrà visitare una mostra

Alessandra Pazzanese

25 Gennaio 2023

Convento dei domenicani Ottati

Anche nei comuni degli Alburni la giornata dedicata alla Memoria sarà celebrata con un ampio programma dedicato, in particolare, ai più piccoli affinché possano diventare costruttori di un futuro di pace.

Ecco il programma

A partire da lunedì, 30 gennaio e fino al 3 febbraio presso il Convento dei Domenicani di Ottati, sede del nuovo comune e della biblioteca, si potrà visitare la mostra intitolata «Terezin, disegni e poesie dei bambini del campo di sterminio».

Eventi per sensibilizzare anche i più piccoli

La mostra sarà aperta a tutti. Gli alunni delle scuole secondarie di primo grado dei vicini comuni di Sant’Angelo a Fasanella e Aquara, il 31 gennaio alle ore 9:30, si ritroveranno presso il Teatro Comunale di Ottati per vedere insieme il cartone animato «La stella di Andra e Tati» a cui seguirà un dibattito in cui si metterà l’accento proprio sulla necessità di fortificare la memoria anche allo scopo di onorare le vittime della Shoah.

Il sindaco di Ottati, Elio Guadagno, ha invitato tutti a partecipare ricordando le parole di Anna Frank: «Quello che è accaduto non può essere cancellato ma si può impedire che accada di nuovo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home