Attualità

Ufficio postale di Licinella ancora chiuso, Uil: danni all’utenza, necessario intervenire

La Uil Poste contesta la mancata riapertura dell'ufficio di località Licinella. Appello a Poste Italiane per la riapertura

Emilio Malandrino

5 Dicembre 2023

Poste Licinella

«L’ufficio postale di Licinella di Paestum, con la sua chiusura, provoca non pochi disagi all’intera utenza del bacino, oltre che agli equilibri degli stessi lavoratori ad esso assegnato». È quanto evidenzia la Segreteria Provinciale di Salerno di UIL-Poste, con il suo responsabile territoriale Michele Mansi, nell’esprimere non poche perplessità sul fatto che ad ormai più di un mese dalla chiusura dell’ufficio postale di Capaccio Paestum, località Licinella, non sia ancora avvenuta la riapertura dello stesso.

La nota a Poste Italiane

Con una nota inviata alle alte sfere di Poste Italiane del Salernitano, infatti, mette a fuoco i dubbi sulle scelte operate per la struttura della contrada turistica.

«Sul fatto che, in detto ufficio, alla data della presente, si sono susseguite ben quattro comunicazioni di chiusura settimanale con la giustificazione di lavori infrastrutturali – si legge nella nota di UIL poste Salerno – si sottolinea che a seguito del furto subito nei primi giorni di novembre, nell’Ufficio si è provveduto già nei giorni immediatamente successivi alla sostituzione della cassaforte danneggiata ed al ripristino degli impianti elettrici oltre che di collegamento della telesorveglianza, quali unici danni avuti dalla struttura. Nonostante tutto continuano i plurimi rinvii settimanali giustificati sempre da “lavori infrastrutturali” e dalla mancata riattivazione dell’ATM – prosegue la nota a firma del Segretario Provinciale di UIL Poste, Michele Mansi senza che, allo scrivente, in qualità di Segretario Provinciale di Salerno di UIL-Poste sia giunta alcuna comunicazione ufficiale da Poste Italiane sulla reale situazione in essere, oltre che sui motivi “reali” che inducono chi responsabile a tenere ancora chiuso l‘ufficio con non pochi riscontri negativi per quel che concerne gli obiettivi economici proposti da Poste Italiane».

La richiesta

«Considerato che tale situazione arreca non pochi danni anche all’utenza, oltre che agli stessi dipendenti dell’ufficio costretti ad emigrare oggi in questo, domani in quell’ufficio, senza spiegazione alcuna se si considera che lo stesso ufficiosottolinea ancora UIL Poste – è accessibile, nonostante la chiusura per lavori, solo dagli operatori addetti allo smistamento di posta e pacchi, con la sola esclusione degli addetti di sportelleria, considerando che (da mia personale verifica) non risulta che siano stati effettuati affatto dei lavori “infrastrutturali” alla struttura. Per tanto quanto sopra, agli organi gerarchici di Poste Italiane in indirizzo, chiedo di rendere edotto lo scrivente – conclude la nota – sul reale impedimento che rende possibile la riapertura dell’ufficio postale di Licinella”.

Un intervento, quello del Segretario Mansi, mirato ad un celere intervento presso le dovute strutture di Poste Italiane ed organi competenti, a piena tutela dei diritti dei lavoratori tutti del succitato ufficio, oltre che di quello della intera utenza dello stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home