Attualità

Uffici postali in Cilento, «dopo aver scongiurato le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati»

“Gli Uffici postali nei piccoli comuni come il Cilento costituiscono un importante presidio di servizi dello Stato"

Comunicato Stampa

21 Settembre 2023

Poste

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana.

L’importanza del servizio

“Il servizio universale è affidato a Poste Italiane S.p.A. ed è soggetto a verifiche sul livello di efficienza e qualità. Al fine di garantire la coesione sociale, senza discriminazioni tra gli utenti, la società è obbligata ad erogare su tutto il territorio nazionale il servizio postale base, ossia quello cosiddetto universale. Con Contratto di programma tra il Ministero dello sviluppo economico e Poste S.p.A. vengono disciplinate modalità di erogazione del servizio postale universale, obblighi della società affidataria, qualità dei servizi resi ai cittadini-imprese-pubbliche amministrazioni, nonché l’ammontare dei trasferimenti statali”. Così Giuseppe Perillo, segretario delegazione Codici Cilento.

“Nella scorsa estate giunsero all’associazione le segnalazioni di utenti che lamentavano che vari uffici postali nel periodo estivo avevano modificato i giorni di apertura al pubblico, riducendoli rispetto alle aperture del periodo invernale. Tali dissennate chiusure furono segnalate ai vertici di Poste Italiane e all’autorità Agcom, affinché fosse garantito il rispetto degli obblighi previsti nel contratto di programma in atto tra MISE e società. Con soddisfazione l’associazione ha costatato che in quest’estate i giorni di apertura degli uffici postali sono stati regolari, non si sono registrate riduzioni del servizio e lamentele da parte dell’utenza sui giorni di apertura degli sportelli”.

La posizione dell’associazione

Pasquale Abignano, componente direttivo provinciale Codici, sottolinea: “Gli Uffici postali nei piccoli comuni come il Cilento costituiscono un importante presidio di servizi dello Stato. Con il progetto Polis previsto dal PNRR questi uffici diventeranno punto di accesso per molteplici servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Nel Cilento occorre esigere che dove necessario siano effettuati interventi di riqualificazione degli ambienti degli sportelli postali, valutando anche l’eventuale trasferimento in locali maggiormente idonei. È inaccettabile che tutt’oggi alcuni uffici postali siano collocati in locali con caratteristiche obsolete, poco funzionali alle esigenze dell’utenza e di difficile accesso per l’assenza di aree parcheggio o la carenza di adeguate aree pedonali circostanti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home