Eventi

Tutto pronto per la XVI edizione di Salerno Danza d’aMare

Torna l'evento Salerno Danza d'aMare, giunto alla sua XVI edizione. Giovani ballerini in arrivo dall'Italia e dall'estero

Ernesto Rocco

4 Giugno 2024

Salerno Danza

Il summer camp più atteso dagli amanti della danza, SALERNO DANZA d’aMare, è pronto a fare il suo ritorno quest’estate dal 25 al 28 luglio 2024. Con la sua sedicesima edizione, si prepara ad accogliere giovani ballerini da tutta Italia e dall’estero e si conferma come un’occasione straordinaria per immergersi nell’arte e nella cultura della danza.

SALERNO DANZA d’aMare offre un’esperienza che unisce formazione, intrattenimento e passione. Attraverso stage, workshop e laboratori coreografici tenuti da maestri di fama internazionale, i giovani ballerini avranno l’opportunità di affinare le proprie abilità e di esplorare nuove tecniche in un ambiente stimolante e accogliente. L’evento è diretto da Carmine Landi organizzatore super partes, membro del CID Council International Dance c/o UNESCO,

Un Cast di Celebrità della Danza

La sedicesima edizione sarà arricchita dalla presenza di un cast eccezionale di maestri rinomati nel panorama della danza. Tra di essi, André De La Roche, Little Phil, Ugo Ranieri, Kristina Grigorova, Oliviero Bifulco, Alessia Landi, Valentina Boccanfusa, Maria Beltcheva e Yordan Dreke, che guideranno e ispireranno gli studenti con la loro esperienza e la loro passione.

Galà e Concorso Internazionale di Danza

Il clou dell’evento sarà il Galà finale, una serata emozionante in cui gli studenti avranno l’opportunità di esibirsi sul palco dell’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, presentando le coreografie preparate durante le lezioni. Seguirà il Concorso Internazionale di Danza, presieduto da una giuria d’eccezione, che premierà i talenti emergenti con borse di studio e riconoscimenti speciali.

Una Comunità della Danza in Crescita

SALERNO DANZA d’aMare non è solo un evento, ma una comunità che celebra la passione e la dedizione per la danza. Con il suo mix di formazione e spettacolo, l’evento offre un’opportunità per i giovani ballerini di sviluppare il proprio talento e di alimentare i propri sogni nel mondo della danza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scario: torna la rassegna di teatro amatoriale “Teatro sotto le stelle… in riva al mare”, ecco il programma

L'evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita

Albanella baciata dalla cultura: al via ad un’estate ricca di appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito

Fermato l’autore delle tentate rapine a Salerno: arriva il plauso del Prefetto Esposito alla Polizia

“La tempestività e l’efficacia di questa operazione sono la dimostrazione dello straordinario impegno che tutte le Forze di Polizia stanno profondendo nella prevenzione e nel contrasto al crimine"

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Salerno, tenta due rapine armato di pistola: arrestato l’autore dopo giorni di fuga

Il soggetto avrebbe tentato di perpetrare una rapina presso un bar di Salerno

Tragedia sul Lago Maggiore: muore annegato a 20 anni promettente pugile di Battipaglia

Un giovane pugile di Battipaglia, Amine Taoufik, di 20 anni, è annegato nel Lago Maggiore, a Ispra, pochi giorni prima del suo compleanno. Vani i soccorsi

Ernesto Rocco

17/06/2025

Capaccio Paestum: torna il Premio “Salvatore Apadula”

Il Premio torna al Next di Capaccio Paestum domani, mercoledì 18 giugno

Morigerati ospita “La Restanza – Il senso dei Borghi”: il futuro delle Aree Interne

Appuntamento per sabato prossimo, 21 giugno alle ore 11:00 presso il Centro Sociale

Capaccio Paestum unita contro l’abuso infantile: sabato la presentazione dell’opuscolo “Bambini Violati”

L’opuscolo sarà distribuito gratuitamente a tutto il personale scolastico e socio-educativo del territorio, come strumento concreto di prevenzione, conoscenza e intervento

Torna alla home