• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutto pronto per la 41^ Corsalonga Sangiovannese. Appuntamento sabato 25 maggio a San Giovanni a Piro

L’appuntamento è per sabato 25 maggio con la gara podistica più longeva del Cilento che dal 1982 regala emozioni indescrivibili

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2024
Condividi
Corsalonga

La comunità di San Giovanni a Piro è pronta ed anche le centinaia di atleti già iscritti all’edizione n.41 della Corsalonga, la gara podistica più longeva del Cilento che dal 1982 regala emozioni indescrivibili.

Appuntamento il 25 aprile

L’appuntamento è per sabato 25 maggio. La partenza, alle h.17, e l’arrivo sono fissati, come di consueto, all’Annunziata in via Teodoro Gaza.

I runners affronteranno nove km mozzafiato di un percorso misto durissimo, con continui saliscendi in mezzo alla natura incontaminata dove collina, montagna e mare si abbracciano.

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Lo scorso anno trionfarono il maghrebino Aziz Lakriti, il quale fermò il cronometro in 32’53” e, tra le donne, Francesca Palomba (41’15”). Miglior sangiovannese all’arrivo, e trofeo Nicola Paradiso, Alessio Sorrentino (nono hurrà per lui), mentre il trofeo Sorriso Monica Magliano, per la prima sangiovannese, andò per la terza volta ad Anna Grieco.

Quest’anno sono previsti bonus per tutti coloro che supereranno i record della competizione: 150 euro per il record assoluto sia maschile (Youness Zitouni 29’11”) che femminile (Myriem Lamachi 34’31”); 100 euro per il primato italiano maschile (Gilio Iannone 30’35”) e femminile (Palma De Leo 38’10”); 50 euro per i record sangiovannesi detenuti da Giuseppe Sorrentino (33’ netti) e Sara Cetrangolo (45’15”).

Corsalonga

L’organizzazione della Corsalonga, gara Fidal, è a cura dell’asd Cilento Run e dall’associazione Mediapyros sotto l’egida del Comitato regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Oltre alla gara principale, previste la non competitiva di 5 km, le gare “promozionali” di 100, 200, 600 ed 800 metri e la Baby Corsalonga di un km per i più piccoli.

Il crono e le classifiche saranno a cura di Camelot Sport (www.camelotsport.it)

Ed anche quest’anno il pacco gara della Corsalonga sangiovannese è particolarmente ricco. La grande novità è che al suo interno i partecipanti alla competizione troveranno esclusivamente prodotti biologici cilentani : la Cicola – salume tipico di San Giovanni a Piro- della Macelleria Finamore di San Giovanni a Piro, il miele dell’apicoltura di Francescantonio Cavalieri a Roccagloriosa, la marmellata della Conserveria Mediterranea di Buonabitacolo di Rosy Mele, il pane prodotto dal Panificio Sorrentino di San Giovanni a Piro e la frutta fresca di Renato Roberto ed Ortofrutta Laterza. Inoltre il panificio di Giovanni Risoli a Caselle in Pittari metterà a disposizione il pane per celiaci agli atleti con intolleranza al glutine.

Ad uno degli eventi podistici più importanti della Campania è atteso un pubblico numeroso che, come nelle passate edizioni, sosterrà i propri beniamini in ogni punto del tracciato: dal tornante della Martellata al belvedere delle Quattro Regioni a Ciolandrea fino alla salita di Pietra Pacifica, tra archi e portali antichi, passando per la durissima salita della Petrosa e per il Monte Pacuma, punto più alto della Corsalonga con i suoi 603 metri sul livello del mare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocorsalongasan giovanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padula, panorama

“Passeggiata fotografica” a Padula: un evento imperdibile per vivere il territorio del Vallo di Diano

L'appuntamento è per domenica 23 novembre a partire dalle 10:30

Capaccio Paestum, Fasolino: “Mai un debito così alto. Servono accordi per il futuro”

"Abbiamo un debito di 70milioni di euro di cui si sta pagando…

Acqua torbida a Monte San Giacomo: “utilizzatela solo per fini igienici”

Acqua gialla dai rubinetti, disagio causato dal maltempo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.