Cilento

Tutto pronto per il Carnevale Orriese: l’evento è giunto alla 52^ edizione

Un evento tradizionale, ecco gli appuntamenti in programma domenica 11 febbraio

Massimo Sica

10 Febbraio 2024

Domenica 11 Febbraio, il “Carnevale Orriese”, festeggia la 52esima edizione. Cinquantadue anni che dimostrano la straordinaria passione degli Orriesi per l’eredità dei Baccanali e Saturnali. La manifestazione, una delle più longeve, tra le iniziative carnevalesche del Cilento, tra alterne fortune, ha saputo ritagliarsi un posto di primo piano, accanto ai, più ricchi e famosi, “Carnevali” di Agropoli, Capaccio, Ascea e Trentinara.

Un appuntamento tradizionale

Il “Carnevale Orriese” si colloca quale appuntamento tradizionale tra i borghi dell’entroterra cilentano.

La peculiarità del “Carnevale Orriese”, fin dalle origini, è stato il carattere rigorosamente artigianale dei preparativi.

Caratteristica riscontrabile nella realizzazione delle maschere, nel confezionamento dei vestiti, nell’allestimento dei carri allegorici.

Tutto viene “creato” in loco, dagli artigiani e dalle sarte, utilizzando materiali “poveri”.

Una sorta di arte materica anticipatrice della green economy, tanto di moda nel nostro Tempo.

L’organizzazione

La preparazione della sfilata, impegna l’intera comunità per settimane, divenendo parte integrante della festa per passione e divertimento.

Per l’edizione 2024, l’Associazione Carnevale Orriese, organizzatrice dell’evento, col Patrocinio del Comune di Orria, ha programmato una novità particolarmente “godereccia”, in linea con lo spirito della festa, ovvero: “La panza re Carnalovaro” (La pancia di Carnevale).

Tutti coloro che visiteranno Orria il 12 e 13 Febbraio, potranno gustare i piatti della tradizione rurale cilentana tipici del periodo carnevalesco.

Il programma

L’Inizio è previsto per le 14:00 di Domenica 11 Febbraio.

Canti, balli, musica, carri allegorici e maschere libere, trasformeranno l’intero paese in un tripudio di colori e risate, espressione della migliore rappresentazione della Commedia dell’Arte.

Il concorso prevede ricchi premi anche per le maschere libere (big e junior).

Il saluto di Agostino ASTORE, Sindaco di Orria, darà l’abbrivio, per le vie del paese, alla sfilata dei carri allegorici.

Il Presidente, Felice Passaro, invita tutti i Cilentani e non, che abbiano voglia di spegnere i cattivi pensieri ballando tra i “carrum novalis” a raggiungere Orria per godere e far parte dello spettacolo mirabolante del Carnevale Orriese 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Open Day” nel Cilento: porte aperte all’IPSAR “Piranesi” di Capaccio

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home