• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Mauro Cilento Turismo. Scopri il comune di San Mauro Cilento

San Mauro Cilento, un comune incastonato tra il Monte Stella e il mare.

La Storia di San Mauro Cilento.

La prima notizia su San Mauro Cilento risale al 1092, quando risulta che apparteneva al feudo cilentano dei Sanseverino, i quali lo donarono alla badia di Cava.
Molti elementi, comunque, fanno presumere che il centro abbia avuto origine già durante l’epoca longobarda e in seguito all’immigrazione dei monaci italo – greci. Come Università autonoma visse un periodo di discreto benessere economico, che si interruppe durante la dominazione francese (1805-1815).

Un panorama del paese
Un panorama del paese
Cosa Visitare a San Mauro Cilento.

San Mauro Cilento ha due centri abitati, Casal Soprano e Casal Sottano, ed è incastonato tra il Monte Stella, le colline di ulivi e la fascia costiera con Mezzatorre.

La montagna è ricoperta di boschi di castagno, ha sentieri per trekking, escursionismo, aree attrezzate per pic-nic. Sulle colline vi sono i fondi più fertili, con numerose sorgenti di acqua freschissima, e ruderi di antichi mulini ad acqua. La coltura della vite e dell’ulivo sono ancora largamente diffuse. Si racconta che un tempo vi si coltivava anche il lino. Da visitare le Chiese della Madonna Addolorata, dello Spirito Santo, della Madonna Immacolata, Madonna della Sala, e San Mauro che si festeggia l’11 luglio.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.