Attualità

Turismo ad Agropoli, gli operatori turistici dell’Aota stanno con l’amministrazione: “aumento presenze ottimo risultato”

Operatori turistici divisi. Dopo le critiche dei giorni scorsi sulle presenze in città interviene l’Aota che traccia un bilancio positivo

Ernesto Rocco

8 Febbraio 2025

Panorama di Agropoli

Anche gli operatori turistici di Agropoli si spaccano sull’analisi dei dati relativi alle presenze in città. Molti, nei giorni scorsi, avevano contestato il sentimento di soddisfazione del sindaco Roberto Mutalipassi e dell’assessore Roberto Apicella che parlavano di un incremento dei pernottamenti. Ma in soccorso dell’amministrazione, arriva ancora una volta l’Aota, associazione che raggruppa proprio gli operatori del settore. Quest’ultima, in controtendenza rispetto a tanti cittadini e titolari di strutture, conferma la soddisfazione per l’aumento dei numeri e parla di “ottimo risultato che va valutato insieme ad altri fattori come l’incremento del numero di strutture registrate a Paytourist in particolar modo per le locazioni brevi che passano da 549 a 680”. 

L’analisi dei dati

“La nota positiva da cogliere è come Agropoli sia vista da piccoli investitori locali e non, quale area di interesse turistico vedendo nel settore l’opportunità di reddito che genera anche l’importante conseguenza di offerta di lavoro. Da considerare anche come stia cambiando la mentalità, emergendo dal sommerso e portando attività a rispettare tutte le prescrizioni normative” fanno sapere.

Poi l’associazione fa una analisi dei numeri, sottolineando come Agropoli sia scelta soprattutto da famiglie. 

“Tendenzialmente le famiglie scelgono permanenze più lunghe intendendo il soggiorno ad Agropoli quale vacanza dell’anno, inoltre legano i loro periodi di vacanza alle chiusure delle scuole quindi anche a periodi durante l’anno. Questi due punti sono fondamentali in quanto suggeriscono agli operatori dell’ospitalità di creare proposte specifiche in precisi momenti dell’anno e proposte di fidelizzazione, ma offrono un altro elemento di sviluppo economico, magari per imprese di giovani, ovvero la creazione di servizi e attività di intrattenimento per i ragazzi le cui richieste sappiamo essere motivo di spesa. Inoltre l’esenzione della tassa di soggiorno fino ai 14 anni genera un elemento di preferenza della località”, fanno sapere. 

Dall’associazione, poi, si evidenzia la presenza di un’alta percentuale minori di 14 anni che, “oltre ad essere legata alla famiglia, si genera per i diversi eventi sportivi che le Associazioni sportive organizzano nei mesi marzo/giugno e in autunno”. 

I numeri del 2025

Sui primi 33 giorni dell’anno in corso, l’Aota rivela dati che molti non hanno accertato in termini di presenze sul territorio (soprattutto i commercianti), ovvero un incremento del 55% rispetto ad un anno fa. 

“La nostra associazione nell’ultimo anno è cresciuta nel numero degli associati del 52%, garantendo la Qualità dell’offerta di ospitalità e una diversificazione delle strutture, proponendo l’offerta di servizi ai turisti con la  professionalità dei propri associati e con operatori convenzionati selezionati”, fanno sapere, esaltando il dialogo von enti e istituzioni, con i quali si “condivide e partecipa ai progetti in essere in particolare per lo sviluppo del turismo all’aria aperta, esperienziale, religioso ed enogastronomico che sono i trend del momento e di particolare interesse per gli stranieri, coinvolgendo anche le Associazioni locali in un’ottica di territorio ampio quale destinazione turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Veglia di preghiera a Sant’Arsenio in memoria di Massimo Nonato

Il sindaco Donato Pica ha proclamato per il giorno delle esequie il lutto cittadino

Misericordia di Pisciotta: successo per le giornate della prevenzione cardiologica

Oltre 40 cittadini si sono sottoposti a visite gratuite grazie al progetto "Missione Salute"

Capaccio Paestum: successo per Dieta Med in Camp, il percorso enogastronomico solidale | VIDEO

Durante l’evento, che ha coinvolto anche i giovani studenti dell’Istituto Alberghiero di Capaccio Paestum, è stata messa in risalto l’iniziativa “La Vacanza del Sorriso”, la manifestazione solidale che mette in rete tutti gli operatori turistico-alberghiero del territorio

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Paper Week 2025: Salerno passa il testimone a Lucca, Capitale del riciclo della carta | VIDEO

Sarà Lucca la Capitale del riciclo della carta per l’edizione 2025 della Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata a carta e cartone e al loro riciclo promossa da Comieco

Riqualificazione del lungomare di Ascea: progetto da 59 milioni per difendere la costa

Previsto il potenziamento della barriera frangiflutti con massi più grandi e il suo allungamento, oltre al ripascimento della costa

Chiara Esposito

17/03/2025

Tragedia a Velina: 45enne muore per malore improvviso sul posto di lavoro

Inutile l’intervento dei sanitari, per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Chiara Esposito

17/03/2025

Incidente a Camerota: automobilista perde controllo della vettura e si ribalta

È successo nel primo pomeriggio lungo la strada che collega il capoluogo con Marina di Camerota

“Archeotreno”, buona la prima: un viaggio indietro nel tempo tra panorami mozzafiato | VIDEO

Domenica 16 marzo, i viaggi a bordo dei treni storici hanno ripreso il loro percorso lungo la linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato del Sud Italia, da Napoli Centrale a Paestum

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17/03/2025

Sant’Arsenio: domani l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne deceduto in un incidente stradale

I funerali si terranno domani, alle ore 15.00 nella Chiesa Santa Maria Maggiore di Sant'Arsenio

Serre, lavori presso i serbatoi comunali, domani scuole chiuse

Ecco il provvedimento firmato dal sindaco Antonio Opramolla

Torna alla home