Attualità

Tumori cerebrali, partita attività dell’Osservatorio per Neuroscienze

Prima riunione in Consiglio regionale. Obiettivo ridurre la mobilità extraregionale.

Ernesto Rocco

30 Novembre 2023

Giunta regionale

Si è tenuta nella Sala Caduti di Nassirya del Consiglio regionale della Campania la prima riunione dell’Osservatorio per le Neuroscienze presieduto dal Professore Giuseppe Catapano, Direttore della Neurochirurgia dell’Ospedale del Mare di Napoli. Il saluto del Presidente del Consiglio Gennaro Oliviero ha dato il via ai lavori dell’Osservatorio seguiti dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino, chirurgo oncologico dell’Azienda Universitaria Policlinico ‘Federico II’ che insieme al Presidente Oliviero e al consigliere Mario Casillo hanno voluto la nascita dell’Osservatorio. Alla presenza di tutti i Direttori delle Neurochirurgie campane, dei delegati delle tre Università regionali e del rappresentante dell’Istituto Oncologico Pascale, è stato affrontato, innanzitutto, il tema della mobilità extraregionale per i pazienti affetti da tumori cerebrali.

Il commento del consigliere Tommaso Pellegrino

E’ ancora troppo alta la percentuale dei pazienti campani affetti da tumore cerebrale che scelgono di curarsi al di fuori della nostra regione – ha dichiarato il Consigliere Tommaso Pellegrino – . Va evidenziato che i risultati dei trattamenti dei pazienti oncologici in Campania sono allineati ai dati nazionali. Rivolgersi, dunque, a Strutture sanitarie extraregionali rappresenta per le famiglie soltanto un dispendio di energie e di risorse, uno sforzo che non garantisce una migliore qualità di cura. Sono convinto che il contributo dell’Osservatorio grazie allo spessore dei nostri Professionisti sarà particolarmente utile per migliorare le condizioni di cura dei pazienti campani affetti da patologia oncologica cerebrale. La Regione sarà attenta e sensibile alle proposte e alle sollecitazioni che verranno dai lavori dell’Organo tecnico”.

Dall’analisi dei dati ufficiali relativi ai volumi di pazienti dimessi – ha precisato il Professore Giuseppe Catapano – è emerso che nel 2022 dei 1098 pazienti, residenti in regione Campania, che hanno ricevuto una diagnosi di tumore cerebrale, 735 (pari al 66,93% del totale) sono stati curati nelle strutture della regione. Gli spunti emersi durante la prima riunione hanno posto le basi per un lavoro impegnativo che con il contributo di eccellenti professionisti crea molte aspettative e continuerà per tutta la durata della legislatura migliorando l’offerta assistenziale, in un campo così delicato ed avanzato, della sanità campana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home