Attualità

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Federica Inverso

25 Gennaio 2025

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno. A confermarlo gli esperti che, ieri pomeriggio, sono intervenuti nel corso dell’incontro che si è svolto a Salerno e che ha visto al centro il ruolo, fondamentale, della breast unit dell’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, un centro d’eccellenza non solo del territorio ma a livello nazionale.

La giornata

L’evento è stato organizzato dall’Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro – sezione di Salerno, con il Patrocinio del Comune di Salerno, con lo scopo di illustrare il ruolo e il funzionamento di questi centri multidisciplinari specializzati nella diagnosi e cura del tumore del seno partendo proprio dalla Breast Unit che è attiva sul territorio. Secondo gli ultimi dati dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), nel 2024 sono stimate circa 53.686 nuove diagnosi di tumore del seno, il più comune tra le donne. Secondo la stessa fonte, la sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è dell’88% e la probabilità di vivere ulteriori 4 anni – condizionata ad aver superato il primo anno dopo la diagnosi – è del 91%. Percentuali decisamente incoraggianti e ovviamente correlate alla prevenzione e alla tempestività e qualità delle cure.

Il commento

“Ecco perché è importante parlare di Breast Unit e parlarne al grande pubblico – dice Arturo Iannelli, presidente della Commissione Ambiente e cultura del Comune di Salerno -. Questi centri sono stati istituiti in Italia in recepimento di una raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 2003 per garantire un accesso equo a diagnosi tempestive e cure di alta qualità, come è stato ribadito anche dalla European Society of Breast Cancer Specialists, EUSOMA”.

Presenti al convegno anche il dottor Antonio Spadino, responsabile della Breast Unit dell’A.O.U Ruggi, e la dottoressa Maria Lamberti, chirurgo senologo presso la stessa struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home