Cronaca

Truffe e tentate truffe agli anziani nel Vallo di Diano, 2 i nuovi episodi: ecco come agiscono i malfattori

I malfattori hanno contattato le loro vittime telefonicamente, riuscendo a farsi consegnare circa 900 euro

Federica Pistone

2 Novembre 2024

Ancora truffe nel Vallo di Diano. Le truffe e le tentate truffe ai danni degli anziani nel Vallo di Diano continuano a rappresentare un problema significativo. Nelle ultime ore, si sono registrati un episodio di truffa a Polla e un tentativo di truffa a Sant’Arsenio.

Il modus operandi

I malfattori hanno contattato le loro vittime telefonicamente, riuscendo a farsi consegnare circa 900 euro. Nel caso della tentata truffa a Sant’Arsenio, è stato l’intuito della badante di un’anziana a impedire che la donna trasferisse circa 1000 euro per “soccorrere” un nipote in difficoltà. Di fronte a tali situazioni, sia a Sant’Arsenio che a Polla è stata avviata un’azione di sensibilizzazione per mettere in guardia la popolazione da parte della Polizia Municipale, sollecitando massima attenzione e anche in casi di truffe e tentate truffe l’intervento delle forze dell’ordine.

La raccomandazione

È fondamentale che anche i familiari e coloro che si prendono cura degli anziani siano particolarmente vigili e attenti a questi episodi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home