Cronaca

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2025

Polizia stradale

Venerdì 24 gennaio, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno  ha proceduto all’arresto nella flagranza dei reati di truffa pluriaggravata nei confronti di un anziana e  resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate nei confronti di un agente di polizia, S. F., 20 anni, nato a Napoli e deferito in stato di libertà, per i medesimi reati,  un giovane di anni diciotto.

Il caso

Su segnalazione della Sala Operativa, una pattuglia moto montata della Sezione “Falchi” della Squadra Mobile di Salerno si poneva alla ricerca di un’autovettura Alfa Romeo Junior di colore verde, in quanto veniva indicata la possibile presenza, a bordo della predetta, di soggetti dediti alle truffe ai danni di anziani. 

L’autovettura in questione veniva effettivamente intercettata dagli operatori in via Fra’ Generoso, in direzione dell’autostrada A3 verso Napoli. Il personale di polizia, qualificandosi con la paletta segnaletica, provvedeva a porsi dinanzi all’auto per arrestarne la marcia e nell’occasione, il conducente, vistosi evidentemente scoperto, tentava la fuga con una manovra repentina nella quale un operatore veniva colpito alla mano destra, rovinando a terra (cagionandogli lesioni poi giudicate guaribili in giorni 7, come da referto del Pronto Soccorso del locale nosocomio); ciò nonostante la fuga non si concretizzava e gli operatori provvedevano a fermare i due occupanti del veicolo, identificati per i soggetti sopra indicati. Sottoposti a perquisizione personale sul posto, venivano trovati in possesso di alcuni monili in oro, di un bancomat e della somma in contanti di euro 550,00.

La truffa

L’immediata attività investigativa sviluppata dalla Squadra Mobile, consentiva di appurare che intorno alle 13:00 era stata consumata una truffa ai danni di un’anziana, successivamente identificata in C. G., nata a Salerno nel 1936

I successivi approfondimenti, condotti anche attraverso l’ascolto della vittima, permettevano di riscontrare l’effettiva connessione tra gli eventi e la corrispondenza tra quanto rinvenuto indosso ai due e l’ammanco dichiarato dalla donna presso gli Uffici di polizia. La signora raccontava di esser stata contattata telefonicamente da un sedicente carabiniere, il quale la informava che suo figlio aveva causato un grave incidente per il quale aveva recato gravi lesioni ad una donna, ricoverata in condizioni critiche e che, per risolvere la questione, avrebbe dovuto provvedere a coprire gravose spese. Pertanto, acquisita la disponibilità della vittima, si presentava presso la sua abitazione il minore, al quale la donna consegnava denaro, bancomat ed alcuni monili in oro.

Sulla scorta di quanto sopra, il S. F. veniva tratto in arresto e, su disposizione dell’A.G., associato presso la locale casa circondariale in attesa di convalida, mentre il minorenne veniva deferito in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni ed affidato alla madre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home