Cronaca

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

8 Maggio 2025

Sta facendo discutere il terremoto giudiziario che ha interessato ieri la Piana del Sele, coinvolgendo imprenditori della filiera agroalimentare tra Eboli e Battipaglia.

L’indagine, partita nel 2018, ha fatto registrare eclatanti arresti

Ai domiciliari sono finiti Aristide Valente, Pasquale Attianese, Salvatore Attianese, Gennaro Bianchino, Concetta Bianchino, Annamaria Cascone, Maurizio Gentile, Alba La Brocca, Guglielmo Francesco Noschese, Antonio Pezone, Giuseppe Russo e Valcacer Massimo.

Le accuse

Associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dell’Unione Europea è l’accusa mossa nei confronti dei componenti del Cda di Alma Seges, importante realtà imprenditoriale della Piana del Sele. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, le contestazioni si concentrano sull’uso improprio dello status di Organizzazione di Produttori (OP), qualifica che consente l’accesso a fondi comunitari destinati a sostenere la competitività delle imprese agricole. Nel mirino le fatturazioni emesse dall’organizzazione: secondo la tesi accusatoria, alcune operazioni commerciali non sarebbero state effettuate in nome e per conto della OP, ma piuttosto riferibili direttamente alle singole aziende associate, violando così i criteri di tracciabilità e le disposizioni comunitarie. Gli indagati complessivi sono 67, mentre 27 sono le società coinvolte a vario titolo nel procedimento.

Un grande clamore mediatico

L’accusa principale formulata per i vertici dell’organizzazione è quella di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dell’Unione Europea. Il clamore mediatico e istituzionale è forte, anche perché AlmaSeges, fino a oggi, era considerata una realtà di assoluta eccellenza: da oltre vent’anni opera nel settore agroalimentare, con centinaia di soci e migliaia di lavoratori coinvolti nella filiera. Il volto imprenditoriale più noto, invece, è quello di Annamaria Cascone responsabile provinciale di Coldiretti, Donne Impresa, da circa due anni. Ora tutti saranno chiamati a difendersi dalle accuse

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home