Attualità

Tribunale di Sala Consilina: una questione nazionale sul tavolo del Ministero della Giustizia

Tribunale di Sala Consilina: una questione nazionale sul tavolo del Ministero della Giustizia. Il consigliere Matera incontra il vice ministro Sisto

Roberta Foccillo

2 Giugno 2023

Corrado Matera

Il caso del Tribunale di Sala Consilina ha raggiunto un’importanza nazionale, tanto da essere discusso presso il Ministero della Giustizia.

L’incontro

Il Consigliere Regionale Corrado Matera ha reso noto che ha avuto un incontro a Roma con il Senatore Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia.

Durante l’incontro, Matera ha ringraziato il Vice Ministro Sisto per l’attenzione dedicata alla vicenda e ha consegnato la Proposta di Legge della Regione Campania volta a riaprire il Tribunale di Sala Consilina.

Ha inoltre fornito tutta la documentazione relativa alle audizioni tenute in Regione, che testimoniano la contrarietà alla chiusura del Tribunale di Giustizia del Vallo di Diano.

È stato sottolineato che Sala Consilina dispone già di una struttura idonea per ospitare il Tribunale e che la Regione Campania è disposta a sostenere eventuali spese.

La decisione finale spetta al Parlamento

A questo punto, la decisione spetta al Parlamento. Matera esprime il suo augurio che tutti i parlamentari, in particolare quelli campani ai quali è stata inviata la documentazione completa, dimostrino l’importanza di porre rimedio alla chiusura del Tribunale.

La posizione di Corrado Matera

Secondo Matera, la riforma della Geografia Giudiziaria dovrebbe necessariamente iniziare con la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Con determinazione, il Consigliere Regionale originario del Vallo di Diano si impegna a continuare la sua battaglia per riaprire il Foro di Giustizia, considerandola la priorità assoluta.

La lotta per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina

Matera conclude affermando che continuerà a lottare con serietà e impegno per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina nel Vallo di Diano.

Secondo lui, questa battaglia rappresenta la madre di tutte le lotte, poiché il ripristino del Foro di Giustizia è fondamentale per garantire una giustizia accessibile e adeguata nella regione.

La determinazione di Matera e la sua costante impegno indicano che la questione del Tribunale di Sala Consilina non sarà trascurata, ma sarà portata avanti fino al conseguimento dell’obiettivo di riapertura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home